Spesso le mamme mi chiedono consigli per merende, colazioni e dolci genuini da fare ai loro bambini: l’obiettivo di questa torta al cioccolato è accontentare un po’ tutti i gusti.
E’ un dolce all’acqua fatto di tanti “senza”: è senza uova, senza burro né altri latticini, pensato proprio per venire incontro a chi soffre di intolleranze o allergie alimentari, a chi segue una dieta vegana o a chi è alla ricerca di una variante leggera di una torta comunque molto golosa. E vi assicuro che trovare la quadra rinunciando a certi ingredienti non è stato semplice … per questo sono doppiamente felice di presentarvi questa ricetta, perché il dolce che ne è uscito fuori è davvero soffice, buono buono e leggero. Ma questo me lo direte voi! Intanto eccovi qui una bella fettozza alta 6 cm.
Ingredienti:
- 250 gr di farina tipo 1
- 50 gr di fecola di patate
- 140 gr di zucchero di canna a velo
- 20 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 300 ml di acqua
- il succo di mezza arancia
- 60 gr di olio di semi di girasole spremuto a freddo
- 100 gr di cioccolato fondente al 70%
- 1 pera a fette tipo Kaiser
Come preparare questa torta sana per i vostri bambini:
La preparazione di questa torta al cioccolato è davvero facile e veloce:
- Per prima cosa, sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente.
- Unite in una terrina gli ingredienti liquidi: acqua, olio e succo d’arancia e frullateli un minuto con le fruste elettriche.
- In una seconda terrina amalgamate la farina setacciata, la fecola, lo zucchero di canna a velo (io ho usato quello di canna normale e l’ho ridotto a velo con un robot/macinino elettrico), il cacao setacciato, il lievito e il pizzico di sale.
- A questo punto incorporate un po’ per volta questi ingredienti nella terrina di quelli liquidi, mescolando con una frusta a mano. Completate con il cioccolato fuso.
- Non vi resta che trasferire il composto su una tortiera – precedentemente oleata e infarinata – disporre sopra le fettine di pera (se vi piace, potete usarne anche due) e infornare a 180 gradi per circa 40 min.
- Attendete che il dolce si raffreddi un pochino, traferitelo su un piatto e completate con una spolverata di zucchero a velo.