Ci sono ricette un po’ speciali, che mi conquistano fin dai primi esperimenti. Questa è una di quelle. Mi è piaciuta crearla, assaggiarla – anche da cruda – fotografarla, prepararla per la mia famiglia e vedere la velocità a cui è sparita dai piatti.
Questi gnocchi di piselli hanno davvero tante caratteristiche che lo rendono un piatto interessante, provo subito a dirvele sperando che mettano voglia anche a voi di provarlo:
- Per preparare l’impasto occorrono pochissimi ingredienti (patate, piselli, farina e basilico).
- Gli gnocchi sono vegani: non ho usato nè uova nè latte, ma solo un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva per amalgamarli.
- Sono una valida ricetta anche per lo svezzamento, con l’accortezza di passare i piselli con il passa verdure per trattenere la buccia e, una volta pronti, tagliarli a pezzettini piccoli per favorire la masticazione.
- Il loro sapore è dolce e delicato: è facile quindi proporli ai bambini, che così mangiano un piatto unico sano e nutriente, ma vi assicuro che vanno a ruba anche tra gli adulti.
- Si lavorano facilmente e sono buoni anche tiepidi, quindi adatti anche all’estate.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di piselli surgelati (o freschi in stagione)
- 500 gr di patate da gnocchi
- 120 gr circa di farina di farro
- qualche foglia di basilico
- 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale