Che ve lo dico a fare… gnocchi di ricotta tutta la vita!
Questi gnocchetti di ricotta sono delicati e gustosi allo stesso tempo. Adatti davvero a tutti i palati, si preparano in un attimo, senza ricorrere alle patate, quindi super veloci. L’impasto, infatti, è solo a base di ricotta fresca, uova e farina.
Per questo piatto ho usato la delicatissima Fior di Ricotta di Pecora il Fiorino, che ho scoperto grazie alla collaborazione con Valsana, azienda che seleziona prodotti di eccellenza tra coltivatori e produttori provenienti da tutta Italia. Questa ricetta fa parte infatti delle proposte studiate per il Magazine Selezione di Sapori e servirà anche da spunto per i ristoratori che, facendo già uso dei prodotti Valsana, potranno sfruttarla nei loro menù bambini.
Ecco gli ingredienti per circa 4 porzioni:
- 500 gr di Fior di Ricotta di Pecora Il Fiorino
- 2 uova
- 200 gr circa di farina di farro per l’impasto iniziale
- farina q.b. per lavorare gli gnocchi
- 1 pizzico di sale
- olio evo, salsa di pomodoro e basilico per il condimento
Come preparare gli gnocchi di ricotta
Per prima cosa, sgocciolate bene la ricotta. In una terrina, versate la ricotta e le uova e amalgamatele bene con una forchetta.
A questo punto incorporate anche la farina setacciata e lavorate bene l’impasto fino a formare un panetto da riporre in frigo per circa mezz’oretta, ricoperto da una pellicola.
Sporcate bene le mani e il piano di lavoro con dell’altra farina e prendete un po’ di impasto con un cucchiaio, poco per volta. Risulta morbido e un po’ appiccicoso, ma se ne lavorate un piccolo quantitativo per volta riuscirete a creare dei piccoli salsicciotti da cui ricavare le pepite.
Procedete fino ad esaurire tutto l’impasto, quindi cucinate gli gnocchetti in abbondante acqua bollente salata.
Potete proporli con un po’ di salsa di pomodoro fresco e basilico. Accompagnati prima o dopo da un po’ di verdura di stagione, diventano un piatto completo, adatto anche ai bambini più piccoli proprio per la semplicità e genuinità degli ingredienti.
Ti interessano altre ricette di gnocchi golosi? Eccone alcune:
- gnocchi di carote e ricotta
- gnocchi vegani di piselli
- gnocchi di rape rosse e ricotta
- gnocchi di zucca
- gnocchetti tirolesi
Post in collaborazione con Valsana