PRIVACY POLICY E UTILIZZO DEI DATI
In questa pagina, trovi tutte le informazioni che riguardano il trattamento dei tuoi dati, in base alla nuova normativa europea in materia di privacy policy (Regolamento UE 2016/679 GDPR).
CHI SONO
Sono Elisa Perillo, titolare del blog che stai leggendo – Peri & the kitchen – in cui pubblico ricette, video ricette, menù settimanali e altre informazioni inerenti il mondo della cucina per bambini, con l’obiettivo di essere a supporto dei genitori. Sono io la titolare e responsabile dei dati (nome e indirizzo mail) che gli utenti decidono di lasciare sul blog.
QUALI DATI PERSONALI RACCOLGO E PERCHE’
Per me ogni contatto raccolto è un gesto di fiducia di una persona e in quanto tale è prezioso. Ci tengo ad essere trasparente sul modo in cui i tuoi dati (nome e indirizzo mail) vengono raccolti attraverso il blog, quando decidi di concederne l’utilizzo. I tuoi dati sono al sicuro e non verranno mai ceduti o venduti a terzi. Li utilizzo solo per continuare a comunicare con te, com’è sempre stato, attraverso una newsletter periodica che può contenere di volta in volta un nuovo menù settimanale, ricette e link a video ricette, consigli utili sulla cucina per bambini o altre novità che possano interessarti sul progetto.
LA NEWSLETTER
La newsletter ha una periodicità mensile. Spesso passa anche più di un mese tra un invio e l’altro, non perché non ci tenga, ma perché il lavoro che comporta è moltissimo.
Puoi aggiornare i tuoi dati di contatto e disiscriverti in qualsiasi momento.
Per iscriverti, ti viene chiesto di lasciare il nome e la mail attraverso il form che trovi pubblicato nelle pagine contenenti i menù settimanali, come ad esempio quella del menù settimanale di primavera.
Gestisco l’invio della newsletter attraverso Mailchimp.
COMMENTI
Per lasciare i commenti ai post sul blog, ti viene richiesta la mail. Anche in questo caso, io rimango l’unica titolare e responsabile del trattamento del dato concesso: la mail non è visibile, non sarà ceduta a terzi e non comporterà l’iscrizione alla newsletter. Ti sarà solo richiesta per poter lasciare il tuo commento, quando desideri farlo.
RETARGETING
Sul mio blog, utilizzerò uno strumento collegato a Facebook, il pixel Facebook, per creare delle campagne indirizzate alle persone che visitano il mio blog, cioè per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato.
Il retargeting utilizza i cookies, ma i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.
GOOGLE ANALYTICS
Per conoscere quante visite riceve il blog, quali sono le pagine più lette, da che paesi provengono i lettori e altre informazioni collegate alla navigazione del sito, utilizzo uno strumento gratuito di Google – Google Analytics – che mi permette di capire quali contenuti sono più apprezzati dagli utenti e come provare a migliorarli di volta in volta. Google traccia i percorsi di navigazione degli utenti in forma aggregata, non in maniera riconducibile alla tua identità, e li fornisce al titolare del sito sotto forma di report. Puoi decidere di non essere tracciato da Google, installando sul tuo browser di navigazione un componente aggiuntivo fornito da Google stesso.
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIES
Come molti altri siti web, facciamo uso di cookies per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se lo desideri, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Visita Aboutcookies.org per ulteriori informazioni sui cookies e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
I tipi di cookies che utilizzo
Cookies indispensabili
Questi cookies sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare appieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookies alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form, non possono essere fruiti. Utilizzando il nostro sito, accetti che tali cookies possano essere installati sul tuo dispositivo.
Cookies funzionali
Questi cookie consentono di offrire funzionalità avanzate, nonché maggiori informazioni e funzioni dedicate, come potrebbe essere guardare un video di YouTube, condividere contenuti attraverso i social network o fruire di componenti aggiuntivi del browser.
Cookies di terze parti
Attraverso la navigazione del nostro sito potresti ricevere anche cookies di terze parti come quelli usati per Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cookies per analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookies sull’utilizzo del sito web (compreso il tuo indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il tuo utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Puoi rifiutarti di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul tuo browser, ma ti ricordiamo che in questo caso è possibile che non si riesca ad utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Questo sito potrebbe anche utilizzare alcuni “social-plugin” per la condivisione e comunicazione di contenuti: il loro utilizzo è facoltativo. Quando utilizzi uno dei plugin il sito si metterà in contatto, attraverso il tuo browser, con i server presso cui vengono gestiti i servizi di social sharing richiamati, comunicando loro i dati che intendi pubblicare e condividere attraverso il tuo profilo social (di cui rimani l’unico responsabile) ed informandoli (i server) delle pagine che hai visitato. Ricorda che per escludere questa possibilità, puoi solamente evitare di condividere contenuti con l’utilizzo dei pulsanti di social share. Per ulteriori dettagli riguardo l´utilizzo e la raccolta di dati attraverso i seguenti plugin e per sapere come vengono trattati (e per quali finalità) i dati così raccolti e trasmessi, ti preghiamo di consultare l´informativa privacy e legale rilasciata dai Titolari dei servizi in questione.
Come gestire i cookies sul tuo computer
In caso di preoccupazioni sull’utilizzo dei cookie, è possibile intervenire e impedirne l’impostazione, ad esempio modificando la configurazione del browser per bloccarne determinati tipi. Se desideri modificare le impostazioni relative ai cookies, puoi seguire i passaggi riportati di seguito.
Google Chrome
1. Clicca su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona Opzioni
2. Fai clic sulla scheda ‘Roba da smanettoni’ , individua la sezione ‘Privacy’, e seleziona il pulsante ‘Impostazioni contenuto’
3. Ora seleziona ‘Consenti dati locali da impostare’
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni Internet’, quindi fai clic sulla scheda ‘Privacy’
2. Per attivare i cookies nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy sia impostato su Medio o al di sotto
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies
Mozilla Firefox
1. Clicca su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni’
2. Quindi seleziona l’icona ‘Privacy’
3. Fai clic su ‘Cookies’, quindi seleziona ‘Permetto ai siti l’utilizzo dei cookies’
Safari su Windows
1. Fai clic sull’icona ‘Cog’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’
2. Fai clic su ‘Protezione’, seleziona l’opzione che dice ‘Blocco di terze parti e di cookies per la pubblicità’
3. Fai clic su ‘Salva’
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare ‘cookies’ nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l’opzione ‘Non chiedere’
Safari su OSX
1. Fai clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’
2. Fai clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookies’
3. Seleziona ‘Solo dal sito’
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookies sotto ‘Privacy e sicurezza’
3. Seleziona ‘Abilita i cookies solo per il sito di origine’
Opera
1. Fai clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Impostazioni’
2. Quindi seleziona ‘Preferenze’, seleziona la scheda ‘Avanzate’
3. Quindi seleziona l’opzione ‘Accetta i cookies
Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2018