Il pesce per i bambini

In questa pillola di 2 minuti, Alice Cancellato, biologa nutrizionista, ci dà un po’ di dritte in tema di pesce per i bambini. Ci spiega qual è quello da preferire, quale limitare e perché. Piccoli consigli molto utili da parte di una vera esperta dell’alimentazione in età pediatrica.
Non mancano le facce della Peri ad ogni scoperta…

La peri e il branzino

Tutto sulle farine

Io non c’ho mai capito un piffero delle farine, 0 00 1 2 … mi sembrano i numeri del lotto. Quel poco che so è che è importante variare e non esagerare con la farina raffinata. Ma perché?

Ce lo spiega Alice Cancellato in questa nuova video pillola, dove ci racconta le caratteristiche delle diverse farine (frumento, integrale, farro, semi integrale) e ci consiglia come introdurle nell’alimentazione dei nostri bambini. Pronti a prendere appunti?

 

 

E’ tempo di frutta

Non si finisce mai di imparare … come testimonia la mia espressione!

E oggi impariamo qualcosa di più sulla frutta: in particolare, quando proporla ai nostri bimbi. Vi spiega tutto Alice Cancellato, biologa nutrizionista, che nonostante il camice,  si lascia prendere anche un po’ in giro.

Ricordiamoci di scegliere sempre la frutta di stagione: è molto più gustosa perché segue il normale ciclo della natura e contiene molti meno pesticidi. Inoltre è molto più ricca di vitamine, antiossidanti e sali minerali rispetto a quella coltivata in serra.  Prediligere la frutta non trattata ci dà la garanzia di un prodotto di qualità, di cui si può mangiare anche la buccia, la parte più ricca di nutrienti.

Ecco qui un piccolo riepilogo sulla stagionalità della frutta. Ovviamente ci può essere qualche variazione in base alle regioni in cui abitiamo:

GENNAIO: Arance, Clementine, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi
FEBBRAIO: Arance, Clementine, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi
MARZO: Arance, kiwi, Limoni, Mele, Pere, Pompelmi
APRILE: Arance, Fragole, Kiwi, Limoni, Mele, Nespole, Pere, Pompelmi
MAGGIO: Ciliegie, Fragole, Kiwi, Lamponi, Meloni, Nespole, Pere, Pompelmi
GIUGNO: Albicocche, Amarene, Ciliegie, Fichi, Fragole, Lamponi, Meloni, Pesche, Susine
LUGLIO: Albicocche, Amarene, Angurie, Ciliegie, Fichi, Fragole, Lamponi, Meloni, Mirtilli, Pesche, Prugne, Susine
AGOSTO: Angurie, Fichi, Fragole, Lamponi, Mele, Meloni, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva
SETTEMBRE: Fichi, Lamponi, Mele, Meloni, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva
OTTOBRE: Castagne, Clementine, Kaki, Lamponi, Limoni, Mele, Pere, Uva
NOVEMBRE: Arance, Castagne, Clementine, Kaki, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi, Uva
DICEMBRE: Arance, Castagne, Clementine, Kaki, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi, Uva

Buona visione e alla prossima pillola!

Puntata #2: Il Pasto Completo

Ci risiamo. Pronti per la domandona di oggi? Con la dott.ssa Alice Cancellato, biologa nutrizionista, scopriamo cosa si intende e come preparare un PASTO COMPLETO. Se vi è mai capitato di passare da un pediatra, questo è il classico tormentone quando si parla di alimentazione per bambini. Non temete, niente a che vedere con menu dalle mille portate o lunghe e laboriose preparazioni: bastano pochi ingredienti, scelti con criterio.
In questa seconda puntata delle pillole nutrizionali, qualche consiglio furbo per garantire ai nostri bimbi tutte le sostanze di cui hanno bisogno – il fantastico trio carboidrati, proteine e vitamine – senza investire troppo tempo … e men che meno, fatica!

Spaghetti

Puntata #1: Gli Zuccheri

Da quando ho cominciato a svezzare Matte e a preparargli delle pappe un po’ più serie, mi sono venuti millemila dubbi da tipica mamma modello “tanto ammore – zero esperienza”.
E allora, adesso che ho sotto tiro una vera nutrizionista che ne sa a palla, ne approfitto per rivolgerle le tipiche domande della prima ora, quelle cose che se chiedi a mamma, suocera o alla tua migliore amica navigata con 3 figli, ottieni 3 risposte diverse, quando ti va bene.

Ecco la prima di una serie di pillole, in cui Alice Cancellato, biologa nutrizionista, mi aiuterà volta per volta a districarmi nel fantastico mondo della buona condotta.

In questa puntata si parla di ZUCCHERI: in particolare Alice ci aiuta a capire cosa evitare e come leggere le etichette dei prodotti confezionati per fare una scelta consapevole e il più possibile sicura. Lei spiega, noi ci proviamo.

Alice Peri_Zuccheri video