Polpette di merluzzo e patate

Lo leggiamo e sentiamo dire ovunque: il pesce è un alimento importante per una sana alimentazione, ma quello che spesso non ci dicono è come proporlo ai nostri piccoli per evitare che ce lo tirino dietro.
Ecco perché ci tenevo a mettermi all’opera con una nuova ricetta di pesce per bambini. Per cercare di darvi un aiuto in questa missione a volte un po’ ardua. Che poi alla fine è anche una scusa per aiutare me nella stessa impresa! Per fortuna che non sono da sola e che Alice Cancellato, biologa nutrizionista, mi è venuta ancora una volta in aiuto.

Taglio del merluzzo: ricetta di pesce per bambini

Gli ingredienti sono davvero pochi e la preparazione è facilissima. Ma la cosa bella di questa proposta, è la cosidetta mise en place come dicono gli chef, quelli veri. Perché le polpette tonde … diciamocelo, ma chi se le file più. Trasformiamole invece in personaggi e storie per incuriosire i nostri bambini e favorire l’assaggio anche da parte dei più diffidenti. Alla fine del video vi mostro per benino un po’ di idee per rendere questa semplice ricetta in un piatto divertente per i vostri piccoli.

Polpette di merluzzo: ricetta di pesce per bambini

Ingredienti per una teglia di polpette:

300 gr di filetto di merluzzo
4 patate
mezzo cipollotto
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di timo
pane grattugiato q.b.
sale q.b.

Continue reading

Il branzino imPERInato

PPP: Pensato, provato, piaciuto. Dovrebbero essere tutte così le ricette. Intuitive e a colpo sicuro. E’ lui, il branzino imperinato: altro non è che un modo di cucinare il branzino alla Peri. L’imperinatura è una semplice impanatura agrumata e speziata che nella sua facilità dona al pesciotto quel non so che da renderlo davvero gustoso e invitante a tutte le età.

Branzino Ingredienti

Ma a noi interessano soprattutto i palati dei più piccoli e dare il pesce ai bimbi, si sa, è un po’ una missione. Di solito a me capita così: più ci tengo che Matte assaggi qualcosa, più stai sicuro che è la volta che si gira dall’altra parte. A volte è colpa mia: sbaglio il momento. La tempistica è tutto … mai provare le novità quando i piccoletti sono stanchi o gli hai appena chiuso i cartoni contro la loro volontà. Ti voglio vedere poi a dargli il passatino o il pesce di turno.

Beh, qui ho rischiato, perché l’attore era un po’ stanco – e infatti  ho dovuto corteggiarlo come vedrete a video – ma alla fine, obiettivo raggiunto: il pesce ha abboccato 🙂 Tutto – beh sì, non è tanto, quel po’ – si gioca intorno alle spezie e all’arancia. Non si cucina nulla, giusto un po’ di polso per sminuzzare e grattugiar.
Lo strato di pane mantiene morbida la polpa durante la cottura, creando una crosticina croccante, che distoglie un po’ l’attenzione dal pesce in quanto tale.

Schermata 2016-04-04 alle 18.15.11 Impanatura Schermata 2016-04-04 alle 18.16.33

Continue reading

Less is more

Less is more. Quante volte si sente dire questa frase, anche troppo a proposito di poco, scusate il gioco di parole 🙂 Però a volte è proprio così, anche in cucina. E questa volta anch’io mi sono ispirata all’idea di togliere anziché di aggiungere. che poi a dirla tutta, è pure più semplice! Ho tolto ingredienti, passaggi e … le spine! Se qualche tempo fa mi avessero detto che mi sarei messa a cucinare il pesce, sarei caduta dalla sedia da sola. Beh in effetti, cucinare è una parola un po’ grossa, sono la Peri, in fin dei conti, quella di “Più facile è più buono” non di “Cotto e Mangiato” ahahah. Quindi più che cucinare, diciamo che ho trovato un modo per far mangiare il pesce a Matte: scegliere bene! Che poi mi fa pure un po’ schifo (si può dire?) toccare tutte quelle squamette ruvidette che ti lasciano quell’odorino tra le dita che ti dura fino alla comunione di tuo figlio.

Schermata 2015-06-08 alle 09.16.49

Continue reading