Biscotti di Babbo Natale per bambini

“Mamma, ma Babbo Natale esiste davvero?” Se tu ci credi intensamente, esiste davvero! Di solito è così che rispondo a mio figlio Matteo, ormai 8 anni suonati, quando comincia a sondare il terreno via via che si avvicina il Natale. Natale è una magia e come tutte le magie esiste per chi ci crede davvero.

E’ questo lo spirito che ho ritrovato anche nelle favole di Natale di FABA, a cui è ispirata la ricetta dei biscotti di Babbo Natale per bambini. FABA è un vero e proprio raccontastorie in versione moderna: i bambini possono scegliere tra tantissimi personaggi sonori a cui sono associate storie diverse da ascoltare. Oggi siamo in compagnia del Sig. Scrooge che nei suo racconti in fondo ci dice che la magia esiste, basta affidarsi alla fantasia e lasciarsi incantare. Per questo ho scelto Babbo Natale come soggetto a cui dedicare questa ricetta, perché più di tutti è il personaggio che rappresenta questo atto di fiducia dei bambini.

Biscotti Babbo Natale

Ormai per noi FABA è diventato davvero un compagno di avventure che ci accompagna in tantissime storie. Basta scegliere il personaggio sonoro preferito e posizionarlo sul box per iniziare ad ascoltare le favole collegate. Nel caso del Sig. Scrooge ci sono 3 bellissimi racconti (ne avete un assaggio anche guardando la video ricetta): “Canto di Natale” di Charles Dickens, “Babbo Natale esiste davvero” e “La Pallina di Natale”. Può diventare anche un bellissimo regalo da fare ai vostri bimbi o a qualche amichetto/a che poi potrà continuare a collezionare i personaggi sonori preferiti.
Approfittatene: dal 22 al 29 novembre sul sito myfaba.com troverete sconti dal 15% al 50% in occasione del Black Friday.

Personaggi Sonori FABA

E ora è tempo di fare i biscotti di Babbo Natale. Vi racconto qui i passaggi principali di cui potete vedere meglio tutti i dettagli nel video.

Ingredienti per la frolla (circa 2 teglie di biscotti):

  • 200 gr di farina (io di solito uso quella di farro)
  • 100 gr di burro freddo
  • 70 gr zucchero finissimo o a velo
  • un pizzico di sale
  • un uovo

Ingredienti per la decorazione

  • marmellata di fragole o dal colore rossastro
  • zucchero a velo o cocco in scaglie
  • gocce di cioccolato fondente
  • piccole meringhe

Come preparare la frolla per i biscotti di Babbo Natale

Questa frolla è davvero facile da preparare e da lavorare, per questo sarà divertente coinvolgere anche i vostri bambini.
Se usate un robot da cucina come nel video, non dovrete far altro che azionarlo dapprima con la farina e il burro freddo a pezzettini per creare la cosiddetta sabbiatura, per poi aggiungere gli altri ingredienti nell’ordine elencato e procedere a impastare fino a che cominciano ad amalgamarsi tra loro. Basta davvero poco. A questo punto, completate l’impasto della frolla a mano per ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Nel caso facciate tutto a mano, rispettate la stessa sequenza, unendo dapprima la farina e il burro all’interno di una ciotola e aggiungendo via via gli altri ingredienti. Ricordate che la frolla non va mai lavorata tanto!

Ricoprite il vostro panetto con una pellicola e riponetelo in frigo 15/30 minuti, non serve di più.

Una volta trascorso il tempo di riposo, prendete parte dell’impasto (se lo sentite troppo morbido potete aggiungere un po’ di farina) e cominciate a stenderlo con un mattarello leggermente infarinato fino ad ottenere un foglio di circa 0,5 cm. Intagliate la frolla con degli stampini a forma di cuore – anch’essi leggermente infarinati – e riponete le sagome su una leccarda ricoperta con la carta da forno. Non avete gli stampini? Niente paura: potete disegnare dei cuori su un foglio di carta da forno e usarli per intagliare i vostri biscotti con un coltellino liscio.

E’ il momento di mettere i vostri cuori in forno. Pre riscaldate il forno in modalità statica a 180 gradi e cucinate i biscotti per circa 12/13 minuti.

Come trasformare i biscotti in tanti Babbi Natale

Lasciate raffreddare i biscotti e iniziate a decorarli, rovesciando i cuori.

Dettaglio Frolla Biscotti Babbo Natale

Per creare la barba potete scegliere sia la granella di cocco che lo zucchero a velo.

Nel primo caso dovrete dapprima spennellare un po’ di marmellata sulle due parti curve del cuore per poi distribuire sopra il cocco che grazie alla marmellata si attaccherà. Con un altro po’ di marmellata di fragole, create anche il nasone rosso al centro e il cappello sulla parte appuntita. Fissate quindi gli occhietti di cioccolato fondente con l’aiuto di altra marmellata o crema di nocciole. Completate con una piccola meringa bianca a formare il pon pon.

Se invece preferite usare lo zucchero a velo, posizionate una tazzina a metà biscotto e distribuite lo zucchero con un setaccino come vi mostro a video. Completate quindi le altre parti del faccione di Babbo Natale.

Questi biscotti possono anche diventare un regalino da fare durante le feste, li potete sfruttare per la notte della Vigilia (sono sicura che Babbo Natale sarà contento di trovarli al suo arrivo) o potete gustarveli in famiglia ascoltando magari qualche bella favola di Natale in compagnia di FABA.

Ricetta Favole di Natale FABA

Vi piacerebbe sperimentare altre ricette “da favola”? Eccone alcune:

Se invece siete alla ricerca di qualche altra idea per Natale adatta ai bambini, dolce o salata, date un occhio alle ricette di Natale della Peri: poi raccontatemi quella che vi piace di più 😉

Post in collaborazione con FABA

Tag: , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *