Schema Menu estate 2022

Menu settimanale veloce e leggero per l’estate

ULTIMO AGGIORNAMENTO: AGOSTO 2022

C’è chi parte e c’è chi torna, ma c’è anche chi resta 😉 In questo nuovo menù settimanale per tutta la famiglia ho pensato di raccontarvi quello che io e i miei ometti mangiamo quando siamo di ritorno dalle vacanze in cui si sa si fanno un po’ di eccezioni, tra primi piatti un po’ consistenti, qualche fritto in più e leccornie varie.

Questo menù quindi è una proposta di pranzi e cene per lo più leggere, in cui si fa abbondante ricorso alle verdure di stagione con un occhio a ridurre un pochino la quota di carboidrati durante la settimana. E’ quindi pensato per bilanciare un tantino, senza alcun estremismo, gli extra che a volte ci si concede (giustamente) in vacanza. I pasti proposti sono semplicissimi, genuini, molto veloci da preparare e ve lo dico subito, senza effetto wow. Puntano a farvi cucinare il meno possibile alternando in modo corretto i vari alimenti, in modo da avere delle giornate bilanciate dal punto di vista dei nutrienti. I piatti sono talmente semplici che non c’è neanche bisogno di spiegarli, ma per qualsiasi dubbio o informazione, non esitate a scrivermi sotto sullo spazio commenti o via mail.

Non dimentichiamoci alcune buone regole generali:

  • Ricordate ogni giorno di inserire la frutta fresca di stagione, possibilmente a metà mattina e metà pomeriggio. L’estate ci regala di tutto di più, approfittiamone.
  • I bambini necessitano sempre di una quota di carboidrati nel loro pasto perchè sia completo (insieme ovviamente a verdure e proteine): se notate quindi che qui e lì mancano, potete integrare per loro, scegliendo tra riso, pasta di vario tipo, polentina, orzo, farro, pane.
  • Se avete bimbi ancora in fase di svezzamento, potete consultare il menù estivo dedicato alle ricette per bambini sotto l’anno di età.

Schema settimanale di pranzi e cene veloci

LUNEDI’
pranzo: pranzo freddo a base di insalata, cetrioli, caprese e un po’ di filetti di tonno, accompagnato da pane di grano duro.
cena: filetti di branzino cucinati in padella con un po’ di olio evo e con pomodorini, contorno di zucchine + pane integrale.

MARTEDI’
pranzo: pasta al tonno + carotine e insalata.
cena: piadine farcite a piacere + cetrioli (in insalata o a bastoncini). Nella farcitura delle piadine inserite una fonte proteica (es: prosciutto, tacchino, formaggio …)

MERCOLEDI’
pranzo: Caesar Salad con insalata, fettine di pollo ai ferri, cetrioli, olive taggiasche, crostini di pane.
cena: riso basmati con pisellini + finta tartare di melone e prosciutto crudo. Per la tartare (quella che vedete in foto) tagliate a dadini il melone e conditelo con olio evo, sale e un po’ di pepe. Unite un po’ di prosciutto crudo a dadini/pezzettini e sentirete che semplice bontà!

GIOVEDI’
pranzo: frittatina di zucchine, insalata di cappuccio e pane.
cena: pizza

VENERDI’
pranzo: pasta tiepida al pesto con pomodorini conditi, fagiolini al vapore e basilico.
cena: insalata greca (cetrioli, pomodorini, olive e feta greca) con bruschetta di pane.

Menu estivo pasta al pesto e fagiolini

Ti interessa ricevere altri menù settimanali con il pdf pronto da stampare?

Se siete iscritti alla newsletter della Peri, trovate il menù come pdf allegato alla newsletter del mese. Se volete stampare subito questo pratico menù o ricevere quelli delle prossime settimane e stagioni, inserite i vostri dati qui sotto per non perdervi le prossime ricette e soluzioni della Peri per una cucina veloce e senza stress.

Altri menù utili per l’estate

Qui trovate tante altre ricette perfette per il periodo estivo: