Prime pappe riso

Svezzamento e prime pappe: riso con crema di barbabietola e ricotta

Siete alle prese con lo svezzamento o le prime pappe? Ecco una ricetta facile, sana e veloce che può aiutarvi in questo periodo di prove e primi assaggi.

Lo svezzamento è un periodo tanto delicato quanto divertente e unico. Quando il nostro Matte era piccolino ricordo bene come ci riduceva la cucina ad ogni pasto: un quadro di Picasso! Non sempre è facile e “indolore” il passaggio al cibo solido, ecco perché spero che questa nuova ricettina vi sia d’aiuto e soprattutto piaccia ai vostri bambini.

Il riso con barbabietola e ricotta è un piatto colorato, molto delicato nel sapore e assolutamente genuino. Quando i bambini sono piccoli – ma il ragionamento vale per tutte le età – la scelta delle materie prime con cui si preparano i piatti è fondamentale, sia che si segua lo svezzamento tradizionale che nel caso in cui si scelga l’autosvezzamento. In questa ricetta ho scelto di usare la barbabietola fresca, ottimo ingrediente autunnale ricco di sali minerali e vitamine, la ricotta fresca, un alimento delicato e altamente digeribile, e Spino, il semino di riso della linea di alimenti biologici per l’infanzia Buona, a cui è dedicata questa ricetta e collaborazione. Per questa occasione, potete usufruire anche di un fantastico sconto del 15% sui prodotti Buona acquistati online. Trovate tutti i dettagli più sotto.

ingredienti prime pappe

Il semino è una sorta di piccolo chicco riso che si cucina in pochi minuti, lessandolo in acqua bollente. E’ particolarmente adatto per le prime pappe e per quei bimbi che non hanno già i dentini ma dimostrano curiosità nell’assaggiare qualcosa di più della classica crema di cereali: il semino infatti, una volta cotto, risulta morbido e può essere gestito facilmente in bocca. Può essere proposto fin dal quarto mese, ma per l’età di introduzione degli alimenti e le dosi precise, vi consiglio sempre di chiedere il parere al vostro pediatra o nutrizionista di riferimento: saprà consigliarvi in base alle caratteristiche specifiche di vostro/a figlio/a , al suo stato di salute, alla crescita e eventuali familiarità con intolleranze alimentari e allergie.

Ingredienti per una porzione:

  • 30 gr di semino di riso Buona – la grammatura precisa dipende dall’età e dalle caratteristiche del bambino (vedi riferimento tabella Consensus 1000 giorni)
  • mezza barbabietola
  • 1 cucchiaio abbondante di ricotta fresca
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione:

La preparazione di questa ricetta è davvero velocissima. Mentre cucinate il riso potete preparare la crema. La cottura a vapore della rapa consente di conservarne meglio le proprietà. L’aggiunta della ricotta poi lo rende un piatto completo dal punto di vista nutrizionale. Il colore rilasciato naturalmente dalla rapa rossa rende questa ricetta molto vivace e allegra. Vi consiglio di sfruttare i colori di ortaggi e verdure anche con i bambini più grandi: è un ottimo modo per attirare la loro attenzione e abituarli a sapori diversi fin dalle prime pappe.

prima pappe rapa e ricotta

Ecco i passaggi da seguire:
1. Private la rapa della sua buccia, lavatela, tagliatela a cubetti e cucinatela al vapore.
2. Nel frattempo, lessate il riso in acqua bollente seguendo le tempistiche indicate sulla confezione.
3. Una volta che la rapa è cotta, frullatela con 1 cucchiaio di ricotta fresca e un filo di olio extra vergine d’oliva fino ad ottenere una crema.
4. Scolate il riso e unitelo alla crema per condire la pastina di riso.

Potete utilizzare anche le rape già lessate che trovate di solito sottovuoto. In questo caso vi basterà sciacquarle bene, ridurle a pezzetti e frullarle direttamente con la ricotta in un piccolo mixer/robot da cucina.

Prime pappe crema di barbabietole

E per gli adulti? Ce n’è per tutti!

Potete usare gli stessi ingredienti per preparare un risotto anche per i bambini più grandi e tutta la famiglia. Per insaporirlo maggiormente, potete iniziare dapprima con una base di scalogno e olio etra vergine d’oliva, su cui tostare il riso. Aggiungete quindi la rapa (a cubetti già cotta o in crema come sopra), e portate avanti la cottura del risotto con il brodo vegetale. Una volta che il riso è pronto, completate con sale, pepe e mantecate con del formaggio cremoso, potete usare anche la robiola o qualcosa dai toni più decisi.

Prime Pappe Biologiche Buona

I prodotti biologici per le prime pappe della linea Buona scontati per voi!

I prodotti Buona sono 100% biologici e di origine italiana. Sono ricchi in vitamine e nutrienti: li trovo un’ottima scelta per chi si avvicina al delicato periodo dello svezzamento. Per questa occasione speciale potrete usufruire di uno sconto riservato ai lettori di Peri & the kitchen: basterà inserire il codice peri15 nel campo dedicato, una volta che intenderete effettuare un ordine, e vi sarà riconosciuto subito il 15% di sconto sul totale dell’acquisto.
Potrete scegliere tra diversi prodotti biologici dedicati allo svezzamento, dalle creme ai cereali, ai primi formati (semini di riso e sabbiolina) alle paste per i bambini più grandi.

Il commento di Chiara Saccomani, biologa nutrizionista esperta di alimentazione dell’età pediatrica:

La rapa rossa (barbabietola) è ricca di sali minerali, in ordine di quantità abbiamo potassio, fosforo, calcio, ferro; contiene vitamine del gruppo B importanti per il sistema nervoso, vitamina C e antiossidanti. Favorisce i processi digestivi stimolando la produzione di succhi gastrici. Può essere consumata anche cruda, per i bimbi più piccoli meglio cuocerla al vapore o tramite bollitura. La presenza di fibre è importante per la salute dell’intestino.

È possibile introdurla durante la fase di svezzamento, magari successivamente al settimo mese, in quanto è sempre bene iniziare con verdure più tradizionali per testare anche eventuali reazioni avverse agli alimenti (parlarne con il proprio pediatria è sempre consigliato). Tuttavia ad oggi, introdurre già dalle prime fasi dello svezzamento cibi vari, con colori e sapori diversi è utile per abituare sin da subito il nostro bimbo a sviluppare ed apprezzare gusti diversi.

La ricotta, altamente digeribile per il basso contenuto di grassi, ricca in Calcio e proteine nobili permette di completare il valore nutrizionale di questo pasto che diventa un piatto unico.

Altre Ricette per lo svezzamento e le prime pappe:

Sul blog trovate altre ricette per le prime pappe e alcuni menù settimanali che possono aiutarvi a creare uno schema bilanciato di pranzi e cene per tutta la settimana:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Salve avrei bisogno dei meni settimanali per bambini di 5 anni e 1 anno grazie