Quando ho cominciato a studiare una nuova ricetta per lo svezzamento da abbinare ai prodotti biologici della linea di alimenti per l’infanzia Buona, mi sono focalizzata su due aspetti: cercavo un ingrediente di stagione che piacesse ai bambini e un modo per proporre loro un legume, fonte preziosa di proteine vegetali, non sempre gradito però ai più piccoli. Da qui è nata l’idea di questa crema di zucca e cannellini, un modo per nascondere i fagioli in una preparazione dolce ed equilibrata. In realtà c’è anche un terzo aspetto che ricerco sempre ed è presente anche in questa ricetta: deve essere valida anche per i bambini più grandi e gli adulti, diciamo almeno fino all’età della pensione 😉

5 buoni motivi per provare questo piatto
- E’ un piatto bilanciato e completo, rispetta infatti il famoso trio carboidrati+verdure+proteine rappresentato da pasta+zucca+fagioli cannellini.
- E’ facilissimo da fare: dovrete solo cucinare la zucca e frullarla insieme ai cannellini che potete acquistare biologici e già lessati.
- Potete sfruttare la stessa ricetta per più utilizzi: per condire la pasta dei più piccolini, oppure per un primo piatto per i più grandi insaporendola un po’ o come aperitivo insieme a dei crostini.
- I legumi sono una fonte preziosa di proteine vegetali, andrebbero consumati regolarmente nella nostra dieta. Questa ricetta consente di inserirli in modo delicato fin dallo svezzamento.
- E’ BUONA!
