Crema di zucca e cannellini

Crema di zucca e cannellini: dallo svezzamento alla pensione

Quando ho cominciato a studiare una nuova ricetta per lo svezzamento da abbinare ai prodotti biologici della linea di alimenti per l’infanzia Buona, mi sono focalizzata su due aspetti: cercavo un ingrediente di stagione che piacesse ai bambini e un modo per proporre loro un legume, fonte preziosa di proteine vegetali, non sempre gradito però ai più piccoli. Da qui è nata l’idea di questa crema di zucca e cannellini, un modo per nascondere i fagioli in una preparazione dolce ed equilibrata. In realtà c’è anche un terzo aspetto che ricerco sempre ed è presente anche in questa ricetta: deve essere valida anche per i bambini più grandi e gli adulti, diciamo almeno fino all’età della pensione 😉

5 buoni motivi per provare questo piatto

  1. E’ un piatto bilanciato e completo, rispetta infatti il famoso trio carboidrati+verdure+proteine rappresentato da pasta+zucca+fagioli cannellini.
  2. E’ facilissimo da fare: dovrete solo cucinare la zucca e frullarla insieme ai cannellini che potete acquistare biologici e già lessati.
  3. Potete sfruttare la stessa ricetta per più utilizzi: per condire la pasta dei più piccolini, oppure per un primo piatto per i più grandi insaporendola un po’ o come aperitivo insieme a dei crostini.
  4. I legumi sono una fonte preziosa di proteine vegetali, andrebbero consumati regolarmente nella nostra dieta. Questa ricetta consente di inserirli in modo delicato fin dallo svezzamento.
  5. E’ BUONA!
Continue reading
Menù Settimanale Bambini Autunno

Menù settimanale autunnale per bambini e tutta la famiglia

Pratico, sano e per tutta la famiglia: è il nuovo Menù Settimanale con le ricette dell’autunno, adatte ai bambini indicativamente da un anno di età in su. Si compone di 7 pranzi e 7 cene alla portata di tutti, con gli ingredienti di stagione e la giusta ricorrenza tra le varie fonti proteiche: legumi (2 volte), pesce (3 volte), uova (2 volte), formaggi (3 volte), carne (3 volte).

Menù Settimanale Autunno Sano

Stampa subito il tuo menù e inserisci i tuoi dati per riceverne altri di simili.

Il Menù è anche un pratico pdf subito pronto da stampare e conservare per organizzare la settimana. Se siete iscritti alla newsletter della Peri, lo trovate allegato a quella del mese di Ottobre 2020. Altrimenti, inserite il vostro nome e mail qui sotto per riceverlo subito e iscrivervi alla newsletter. Così facendo, non perderete i prossimi menù e ricette e potrete recuperare anche quelli precedenti.

Le ricette del Menù Settimanale Autunnale

Frutta e Verdura Autunno

LUNEDI’
pranzo: Risotto alla parmigiana. Insalata di carote e lattuga.
cena: Coscette di pollo in umido. Verdure di stagione e patate al forno.

Continue reading

Prime pappe riso

Svezzamento e prime pappe: riso con crema di barbabietola e ricotta

Siete alle prese con lo svezzamento o le prime pappe? Ecco una ricetta facile, sana e veloce che può aiutarvi in questo periodo di prove e primi assaggi.

Lo svezzamento è un periodo tanto delicato quanto divertente e unico. Quando il nostro Matte era piccolino ricordo bene come ci riduceva la cucina ad ogni pasto: un quadro di Picasso! Non sempre è facile e “indolore” il passaggio al cibo solido, ecco perché spero che questa nuova ricettina vi sia d’aiuto e soprattutto piaccia ai vostri bambini.

Il riso con barbabietola e ricotta è un piatto colorato, molto delicato nel sapore e assolutamente genuino. Quando i bambini sono piccoli – ma il ragionamento vale per tutte le età – la scelta delle materie prime con cui si preparano i piatti è fondamentale, sia che si segua lo svezzamento tradizionale che nel caso in cui si scelga l’autosvezzamento. In questa ricetta ho scelto di usare la barbabietola fresca, ottimo ingrediente autunnale ricco di sali minerali e vitamine, la ricotta fresca, un alimento delicato e altamente digeribile, e Spino, il semino di riso della linea di alimenti biologici per l’infanzia Buona, a cui è dedicata questa ricetta e collaborazione. Per questa occasione, potete usufruire anche di un fantastico sconto del 15% sui prodotti Buona acquistati online. Trovate tutti i dettagli più sotto.

ingredienti prime pappe

Il semino è una sorta di piccolo chicco riso che si cucina in pochi minuti, lessandolo in acqua bollente. E’ particolarmente adatto per le prime pappe e per quei bimbi che non hanno già i dentini ma dimostrano curiosità nell’assaggiare qualcosa di più della classica crema di cereali: il semino infatti, una volta cotto, risulta morbido e può essere gestito facilmente in bocca. Può essere proposto fin dal quarto mese, ma per l’età di introduzione degli alimenti e le dosi precise, vi consiglio sempre di chiedere il parere al vostro pediatra o nutrizionista di riferimento: saprà consigliarvi in base alle caratteristiche specifiche di vostro/a figlio/a , al suo stato di salute, alla crescita e eventuali familiarità con intolleranze alimentari e allergie.

Ingredienti per una porzione:

  • 30 gr di semino di riso Buona – la grammatura precisa dipende dall’età e dalle caratteristiche del bambino (vedi riferimento tabella Consensus 1000 giorni)
  • mezza barbabietola
  • 1 cucchiaio abbondante di ricotta fresca
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
Continue reading