Menù Settimanale Sano per il ritorno a scuola

In questo nuovo Menù Settimanale Sano per tutta la famiglia ho cercato di unire l’esigenza di piatti facili e veloci da preparare – soprattutto a pranzo quando abbiamo meno tempo e i figli di ritorno da scuola sono super affamati – con proposte genuine e adatte anche ai bambini.

Il nuovo Menù Settimanale si completa di 7 pranzi e 7 cene da proporre sia ai bambini (indicativamente dall’anno in su già svezzati) che agli adulti. Siccome ognuno di noi, soprattutto i più piccoli, ha il proprio gusto in fatto di cibo, potete personalizzare le proposte sostituendo ad esempio un tipo di verdura, di pesce o di formaggio, ecc. La cosa importante è che manteniate sempre il famoso trio “carboidrati + verdure + proteine” alla base di ogni pasto bilanciato.

Come sempre, anche questo menù settimanale dedicato alla ripresa dell’anno scolastico è stato sviluppato in collaborazione con Chiara Saccomani, biologa nutrizionista del Policentro Pediatrico e Donna di Milano, a garanzia di uno schema di proposte e di alternanze corrette dal punto di vista nutrizionale.

Menu-Settimanale-Sano-Esempio

Vuoi stampare il menù e riceverne altri come questo?

Il Menù Settimanale è anche un pratico schema in PDF da stampare e appendere in cucina. Lo trovate allegato alla newsletter del mese (inviata il 9 Settembre 2020). Se non siete iscritti, potete farlo ora inserendo i vostri dati qui sotto e riceverete subito le indicazioni via mail per scaricare il file gratuitamente. Così facendo, ogni mese vi arriveranno i nuovi menù settimanali sani della Peri.

Ricette e video ricette del Menù Settimanale

Ecco le ricette dei pranzi e cene del Menù Settimanale. Laddove disponibili, trovate il link alle corrispettive ricette o video ricette sul blog; negli altri casi invece è inserito qualche consiglio per le preparazione di giorno in giorno.

LUNEDI’
pranzo: Pasta al pesto di zucchine, insalata di carote e lattuga
cena: Coscette di pollo in salsa di pere e cipolle con riso basmati

Consigli per la preparazione: Per rendere il riso basmati più gustoso, potete dapprima tostarlo su un pentolino con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Quindi aggiungere l’acqua e proseguire la cottura per assorbimento.

Continue reading