Finalmente ho testato anch’io questa ricetta e ho trovato la mia formula per una merenda sana, fresca, facile e colorata per i nostri bambini: barrette di frozen yogurt con frutta fresca, cioccolato fondente, uvetta e nocciole.
Questa merenda è velocissima da preparare e mi piace perché assomiglia ad un’allegra tavolozza di colori. Perché la definisco una merenda sana? Perché comprende quel mix di ingredienti utili per fare uno spuntino di metà pomeriggio, genuini ma allo stesso tempo golosi: c’è la una componente proteica – rappresentata dallo yogurt greco – le vitamine della frutta fresca, i grassi buoni delle nocciole e un tocco di dolcezza grazie al cioccolato fondente e l’uvetta.
Lo yogurt greco è più adatto a questo tipo di preparazioni rispetto allo yogurt normale, proprio per la sua consistenza e cremosità. Potete personalizzare la copertura con la frutta fresca o secca che più vi piace: vi consiglio di scegliere degli ingredienti dal tono dolce in modo che bilancino la punta un po’ acidula dello yogurt. Ecco come ve la propongo nella mia versione.
Ingredienti per un “foglio” (circa 12 barrette):
- 300 gr di yogurt greco bianco intero
- 1 o 2 cucchiaini di miele (io ho usato quello di acacia)
- mezza pesca noce dolce
- qualche lampone maturo
- un po’ di uvetta sultanina
- scaglie di cioccolato fondente al 70% q.b.
- un cucchiaio di nocciole sbriciolate
Come si prepara questa merenda sana?
E’ semplicissimo!
1. In una terrina mescolate bene lo yogurt con il miele.
2. Con l’aiuto di una spatola, distribuitelo sulla carta da forno in modo da creare una sorta di foglio. In base a come lo distribuirete, vi verranno delle barrette più o meno spesse.

3. Tagliate a pezzettini piccoli la frutta che più vi piace (l’importante è che sia dolce) e distribuitela sulla superficie, insieme all’uvetta, le scaglie di cioccolato e le nocciole a pezzettini.

4. Riponete in freezer per alcune ore.

5. Una volta che lo yogurt si sarà rappreso, tagliatelo grossolanamente a rettangoli in modo da creare delle barrette. Servite subito o conservatelo in freezer consumandolo di volta in volta al bisogno.
