Menu Settimanale Inverno

Menu settimanale invernale per tutta la famiglia

Si riparte con un nuovo menU settimanale adatto a tutta la famiglia, dedicato alla stagione invernale e Completo di lista della spesa.

Cosa trovate in questo articolo?

  1. Abbinamenti bilanciati ed equilibrati di pranzi e cene per tutta la settimana.
  2. Link a ricette e spiegazioni sulla preparazione dei piatti.
  3. Informazioni e utili consigli nutrizionali su ingredienti, metodi di cottura, acquisti consapevoli a cura di Chiara Saccomani, biologa nutrizionista del Policentro Pediatrico di Milano.
  4. Un pratico schema in pdf da scaricare gratuitamente, dove trovate anche la lista della spesa (non include ingredienti di base come salsa di pomodoro, farine, latte, aromi).

Menu Settimanale e Lista Spesa

Come fare per scaricare lo schema del menu settimanale completo di lista della spesa come quello della foto? E’ semplicissimo! Se siete iscritti alla newsletter della Peri troverete tutto con la newsletter del mese (in spedizione tra il 29 e il 30 gennaio 2020), altrimenti inserite la vostra mail e il vostro nome qui sotto per registrarvi e ricevere subito le indicazioni per scaricare il pdf. I vostri dati sono al sicuro: verranno utilizzati solo per l’invio delle prossime newsletter mensili con menu settimanali e ricette utili.

Inserisci i tuoi dati per scaricare il pdf se non sei ancora iscritta/o alla newsletter

Ricette per pranzi e cene e info nutrizionali nel menu settimanale invernale

I piatti inseriti servono soprattutto come spunto per capire come creare dei pasti bilanciati correttamente, completi di tutti i nutrienti necessari sia a pranzo e cena, e come alternare i cereali e le diverse fonti proteiche: carne, pesce, latticini, uova, legumi. In base ai vostri gusti potete anche variare lo schema, mantenendo però fede alle combinazioni e alle alternanze proposte tra cereali + proteine + verdure.
Le ricette sono adatte a bambini già svezzati, indicativamente dall’anno in su, e adulti. Laddove disponibili, trovate i link a video o post dedicati, presenti altrove sul blog; per le altre ricette, potete seguire i suggerimenti descritti sotto.

LUNEDI’
pranzo: Cous Cous integrale con verdure saltate e filetti di sgombro o gamberi/altro pesce a piacere.
cena: Riso Pizza e insalata di finocchio, arance e lamelle di mandorle.

Consigli per le preparazioni: Cucinate il cous cous per assorbimento seguendo le istruzioni riportate sul prodotto (circa 60 gr a persona). Nel frattempo, tagliate delle verdure a piacere a piccoli dadini (ad es. carote, zucca, cavolfiore …) e saltatele su una padella antiaderente con olio evo e un po’ di cipolla o scalogno fino a completarne la cottura, mantenendo le verdure croccanti. Usatele per condire il cous cous insieme a dei filetti di sgombro sott’olio. Potete anche sostituirli con dei gamberi (lavateli bene, sgusciateli e cucinateli nella stessa padella delle verdure a fine cottura, per qualche minuto) o altro pesce a vostro gradimento.

Note nutrizionali: Quanti riescono a consumare il pesce tre volte alla settimana? Non sempre è così facile. Iniziare la settimana con un buon primo piatto a base di pesce ci ricorda quanto sia importante questo alimento. Fresco o surgelato poco importa, perché quest’ultimo mantiene intatte tutte le sue proprietà. Ricordiamoci di consumare il pesce conservato (in scatola o sotto vetro) massimo una volta alla settimana e di sgocciolarlo molto bene prima del consumo; stessa frequenza di consumo per il pesce di grossa taglia (tonno, spada), che può accumulare più contaminanti. Largo uso per il pesce azzurro (sardine, alici, sgombri), meglio se fresco, che ci regala un buon quantitativo di omega 3, importanti per la salute del nostro cuore. Continue reading