Lo scopo di questo nuovo menu dedicato alla primavera/estate non è tanto, o non solo, fornirvi nuove ricette, ma offrirvi uno schema settimanale da stampare che vi aiuti a capire come combinare tra loro piatti e ingredienti per avere pasti completi e bilanciati dal punto di vista nutrizionale.
Pasta gamberi e zucchine: un piatto unico veloce e sfizioso
Gamberi e zucchine: un piatto unico per tutta la famiglia che si prepara in pochi minuti.
Con qualche piccolo accorgimento nella cottura delle zucchine, potrete rendere questa ricetta davvero sfiziosa.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di gamberi freschi
- 3 zucchine grandi
- cipollotto q.b.
- 1 cucchiaino di curcuma
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- pane grattugiato q.b.
- 80 gr circa di pasta corta a testa
Preparazione:
Sgusciate i gamberi e lavateli bene.
Lavate e tagliate le zucchine a rondelle con una lama taglia verdure in modo da renderle sottili e velocizzare i tempi di cottura. Saltatele in pentola con un po’ d’olio extra vergine d’oliva e una base di cipollotto tritato. A metà cottura, grattugiate del pane raffermo e aggiungete un cucchiaino raso di curcuma. Il pane invecchiato darà ulteriore morbidezza alle zucchine. La curcuma donerà una nota di gusto in più. Questa spezia ha straordinarie proprietà anti infiammatorie e anti ossidanti. Per assorbirla bene è consigliato aggiungere un pizzico di pepe.
Una volta pronte, trasferitele su un piatto e cucinate i gamberi sulla stessa pentola, se necessario aggiungete un altro po’ di olio evo. Quando vi sembrano cotti – basteranno pochi minuti – unite anche le zucchine e condite la pasta. Aggiungete quindi un po’ di pepe.
Variante per i bambini:
Non tutti i bambini amano i crostacei e specie nei più piccoli è un alimento che comunque non va dato con eccessiva frequenza. Potete sostituire i gamberi con del pesce persico a cubetti. Il sapore rimane molto delicato e anche il pesce persico si cucina in fretta. Potete seguire lo stesso procedimento di cottura.
Se vi interessano altre idee per piatti unici veloci, potete dare un occhio alle 40 ricette di primi piatti e piatti unici ispirati agli ingredienti della primavera/estate.
Ricette veloci per pausa pranzo in ufficio o a casa
Come ti riempio, cara lunch box? Rispondere a questa domanda è lo scopo di questo articolo che intende offrirvi alcune idee per comporre la vostra lunch box e non avere più il pensiero di cosa mangiare in pausa pranzo, che siate in ufficio, in viaggio o a casa.
Rispetto agli altri articoli del blog dedicati ai bambini, questo menu è proprio rivolto a mamme, papà e a quelle lettrici e quei lettori che spesso si ritrovano a mangiare un panino di corsa, un’insalata o ricorrono al bar/ristorante per riempire il buco allo stomaco di metà giornata.
Ecco allora un po’ di idee, suddivise per giorni della settimana. Le potete consultare tutte qui di seguito. Se siete già iscritti alla newsletter, troverete un pratico schema in pdf direttamente sulla vostra posta con la newsletter del mese. Se non sei ancora registrata/o, fallo ora e riceverai subito le indicazioni per il download gratuito del file. I dati saranno utilizzati solo per l’invio della newsletter mensile con menu settimanali o ricette.