Ricette Halloween

Ricette di Halloween per bambini

Qui è dove vi racconto tutte le ricette di Halloween che ho sperimentato e creato per i vostri bimbi, per festeggiare con gusto ma senza esagerare [ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26 OTTOBRE 2022].

Se poi vi piacesse l’idea di farle insieme a me con i vostri bambini, non dovete far altro che scrivermi e io corro a casa vostra per un laboratorio a domicilio. A questo link https://periandthekitchen.carrd.co/ trovate tutte le informazioni sui corsi di cucina per bambini a domicilio.

Salto i convenevoli e passo subito al sodo per dirvi quali ricette dolci e salate potete provare tra fanstasmi, pipistrelli, ragnetti e mostri vari.

  1. Fantasmini di meringhe
  2. Biscotti paurosi
  3. Pancake mostruosi
  4. Cioccostrelli
  5. Spider Pizzette
  6. Mummie fantasma
  7. Muffin da urlo
  8. Mister mostrino
  9. Frankenstein

1. Fantasmini di meringhe

Ricette halloween fantasmini

Ingredienti per 2 teglie:

  • 2 albumi a temperatura ambiente
  • 200 gr di zucchero a velo
  • un pizzico di sale
  • cioccolato fondente al 70% q.b.

Preparazione fantasmini meringhe

Procedimento:

– Montate bene gli albumi e lo zucchero con un robot fino ad ottenere un impasto molto appiccicoso.
– Trasferitelo in una sac-à-poche usa e getta e tagliate la punta con le forbici. Usatela per creare le meringhe e disporle su una teglia ricoperta con carta da forno, distanziandole un po’ tra loro.
– Infornate a 100° per un’ora abbondante. Per i primi 10 minuti portate la temperatura a 110°. Durante la cottura, lasciate il forno leggermente aperto con un mestolo di legno per favorire l’uscita dell’umidità.

Decorazione meringhe halloween

– Una volta pronte e raffreddate, disegnate gli occhi e la bocca dei fantasmini intingendo uno stuzzicadenti in un po’ di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

2. Biscotti paurosi

ricette halloween biscotti fantasma

Ingredienti per circa 10 biscotti completi:

  • 180 gr di farina tipo 1
  • 100 gr di burro
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 50 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la decorazione:

  • marmellata di ciliege, fragole o lamponi (circa 2 cucchiaini a biscotto)
  • zucchero a velo q.b.
  • 50 gr di cioccolato fondente al 70 %

ricette halloween preparazione biscotti

Procedimento: 

– Iniziate preparando la base dei biscotti seguendo la ricetta della pasta frolla classica che dovrete lasciare riposare in frigo per circa mezz’oretta.
– A questo punto, stendete la frolla con una mattarello infarinato e create dei dischi con un bicchiere del diametro di circa 7 cm sporcando il bordo con la farina.
– Disponete i dischetti su una leccarda con carta da forno e incidete due fori nella parte alta di metà dei biscotti per creare gli occhi.
– Infornate per circa 12 min. a 180°.
– Lasciate intiepidire. Quindi spalmate la marmellata sui dischetti interi e distribuite lo zucchero a velo con un setaccio sui dischetti bucati.

ricette halloween biscotti

– Adagiate i dishi con gli occhietti sopra quelli farciti con la marmellata e completate creando la bocca di cioccolato (precendemente sciolto a bagno maria) con l’aiuto di uno stuzzicadenti o di una sac-à-poche.

decorazione biscotti halloween

3. Pancake mostruosi

ricette halloween pancake fantasma

Ingredienti per l’impasto:

  • 150 g di farina tipo 0
  • 2 cucchiaini di zucchero (circa 10g)
  • un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio (o poco meno)
  • 220 ml di latte (oppure se l’avete  100 g di yogurt bianco + 120 ml di latte)
  • 1 uovo

pancake frutta

Ingredienti per la decorazione:

  • frutta sfresca a piacere
  • cioccolato fondente al 70%
  • zucchero a velo
  • cereali al miele

Pancake halloween cioccolato

Procedimento:

– Preparate dei pancake del diametro di circa 10 cm, seguendo la ricetta classica dei pancake della Peri.
– Intagliateli e decorateli con zucchero a velo, frutta fresca a piacere, cereali, cioccolata fusa per creare tanti mostri facendovi guidare dalla vostra fantasia e da quella dei piccoli di casa.

4. Cioccostrelli: tartufini di ricotta e cacao

ricette halloween pipistrelli

Ingredienti:

  • 250 gr di ricotta fresca sgocciolata
  • 2 cucchiai di cacao amaro setacciato
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • circa 10/12 biscotti secchi
  • cacao amaro q.b.
  • biscotti di cioccolato (1 per pezzo)
  • occhietti di zucchero

Procedimento:

Per la preparazione dei cioccostrelli, vi rimando alla ricetta completa di questi dolcetti di Halloween facili e simpatici, che ho sperimentato con tanti piccoli chef. Troverete anche altre idee con lo stesso impasto.

5. Spider Pizzette

ricette halloween pizzette

Ingredienti per 20 pizzette:

  • 200 gr di farina di farro
  • 200 gr di ricotta fresca
  • 35 gr di olio extra vergine d’oliva
  • 5 gr di lievito istantaneo per pane/pizze
  • sale q.b.
  • 220 gr di salsa di pomodoro asciutta
  • 150 gr circa di mozzarella sgocciolata
  • olive nere snocciolate (circa 2/3 a pizzetta)
  • origano q.b.
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Procedimento:

Facili, genuine e senza lievitazione: potete vedere tutti i passaggi sulla video ricetta completa delle pizzette veloci. 

Variante: pizzette di pane

Pizzette di pane Halloween

Se non avete voglia di impastare, potete ottenere delle gustose pizzette di Halloween anche con del pane in cassetta. Vi basterà farcirlo con salsa di pomodoro, mozzarella, un po’ di olio extravergine d’oliva e sale, sfruttando le olive nere sia per creare i ragnetti che gli occhi delle pizzette spaventate. Come? Non dovrete far altro che intagliare con un bicchiere una fetta di pane in cassetta per ottenere l’effetto da urlo e usare le olive come occhi. Con il disco che ricavate dal pane, potete creare altre pizzette ragnetto e poi in forno (o in microonde) giusto il tempo di sciogliere la mozzarella.

Bruschette Fantasma

Con lo stesso principio potete anche creare dei simpatici fantasmi. Basta utilizzare del pane da bruschette di forma un po’ allungata, tagliarne la “coda” e con questa formare due alette da inserire sui lati attraverso due stuzzicadenti. Un po’ di buona salsa di pomodoro, mozzarella e olive nere tagliate per occhi e bocca. Un filo d’olio e sale, qualche minuto in forno fintanto che la mozzarella si scioglie et voilá

6. Mummie fantasma

Fantasmini da mangiare

Un’altra ricetta golosa ma senza esagerare, subito da provare. Con pochissimi ingredienti avrete dei fantasmini dolci molto di effetto.

Ingredienti: 

  • 1/2 litro di panna fresca da montare al momento (quella del banco frigo)
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • biscotti tondi a piacere (io uso quelli integrali)
  • gocce di cioccolato fondente

Procedimento:

– Montate la panna insieme allo zucchero con le fruste elettriche.
– Inseritela in una sac a poche – o sacchettino da alimenti forato in un angolo – e usatela per dare la forma alle vostre mummie/fantasmini sopra la base di biscotto.
– Completate con le gocce di cioccolato fondente per occhi e naso.

7. Muffin da urlo

Muffin Halloween

Questi muffin al cioccolato sono da urlo non solo perché sono davvero buoni – li hanno sperimentati e approvati tantissimi bambini e bambine durante i miei laboratori di cucina – ma anche perché sono super genuini!

Ingredienti per circa 8/10 muffin (usando gli stampini piccoli):

  • 100 gr di farina tipo 1 o di farro
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
  • 30 gr di cacao amaro
  • 2 uova
  • 70 ml circa di olio d’oliva delicato
  • 3/4 cucchiai di latte
  • un po’ di scorza d’arancia o aroma di arancia
  • un pizzico di sale
Per la decorazione da paura:
  • 2 banane
  • alcune gocce di cioccolato fondente
  • stuzzicadenti da cucina

Procedimento:

Per la preparazione, vi rimando alla mia ricetta completa dei muffin al cacao senza burro. Una volta preparati i muffin, non dovrete far altro che tagliare delle fette di banana dello spessore di circa 1 cm come in foto e inserire delle gocce di cioccolato per le pupille. Prendete quindi 2 stuzzicadenti per ciascun muffin, infilate un’estremità sulle banane e l’altra sui dolcetti per creare degli occhi un po’ arrabbiati. Potete anche arricchire il vostro mostro con dei dentoni sempre utilizzando la banana.

8. Mister Mostrino

Panino alla zucca

Vi presento Mister Mostrino, anche conosciuto come il panino alla zucca più simpatico di sempre.

Ingredienti:

  • un panino soffice alla zucca
  • un po’ di crema di nocciole (potete anche sostituirla con della marmellata a piacere)
  • 1/3 di banana
  • 2 chicchi d’uva o 2 mirtilli
  • 2 stuzzicadenti e un tovagliolo quadrato

Procedimento: 

– Tagliate a metà il panino alla zucca.
– Spalmate sulla metà che usate come base un po’ di crema alle nocciole (o marmellata). Potete provare a fare la crema in casa con la ricetta della crema di cioccolato e nocciole della Peri.
– Sistemate l’altra metà in modo da creare lo spazio a mezza luna per la bocca.
– Usate due fette di banana, uva o mirtilli per creare occhi e pupille, da sistemare sul panino con l’aiuto di 2 stuzzicadenti.
– Inserite anche un tovagliolo quadrato che verrà fissato sempre dagli stessi stuzzicadenti prima di “affondarli” sul panino, per creare il mantello.
– Sfruttate un altro po’ di banana per creare i denti.

9. Frankenstein

Last but not the least, Frankenstein. Si utilizza un buon pane da cui tagliare due angoletti laterali. Crema di pistacchio per il volto, crema di nocciole per il ciuffo di capelli. Due fettine di banana con gocce di cioccolato per gli occhi e altra crema di nocciole per creare la bocca e la cicatrice con l’aiuto di uno stuzzicadenti. Buonissimo e d’effetto 😉

Frankestein

[simple-social-schare]

Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *