Pasta per bambini

Crema di peperoni e robiola: una pasta per bambini facile e gustosa

E’ da un sacco di tempo che ho in mente di raccontarvi questa ricetta e direi che siamo proprio nella stagione giusta.

Questa pasta per bambini a base di peperoni e robiola è dolce, cremosa e delicata. Facile da fare e una bella variante ai classici sughetti di pomodoro. Che io parlo di bambini, ma mi sono appena mangiata tutta la scodella della foto … e mi son pure leccata le dita.

Peri & the kitchen

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 peperoni rossi grandi
  • 80 gr di robiola (circa 1 cucchiaino a porzione)
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 80 gr circa di pasta corta a pz

Ingredienti pasta per bambini

Come preparare la pasta con crema di peperoni e robiola

– Pulite e private i peperoni dei loro semi e delle parti bianche.
– Tagliateli a listarelle e saltateli in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine d’oliva e 1 spicchio d’aglio a fuoco vivace per i primi 5 minuti.

Pasta per bambini

– Aggiungete una spolverata di pane grattugiato e cucinate per altri 20 minuti con il coperchio, così da velocizzare i tempi di cottura.
– Se necessario, aggiungete 2 cucchiai di acqua in modo che i peperoni non si attacchino.
– Una volta cotti, spelateli e frullateli con un piccolo robot/mixer insieme alla robiola per creare la crema con cui condire la pasta.

Crema di peperoni per pasta per bambini

Per velocizzare, potete anche utilizzare i peperoni già grigliati che trovate al banco della gatronomia al supermercato o quelli surgelati ai ferri.

Se volete dare un occhio ad altre idee di sughi con cui condire la pasta per bambini, provate le penne al ragù di pesce persico, la pasta al pesto di fave o al pesto di zucchine, oppure la ricetta del ragù di lenticchie.

Far mangiare frutta e verdura ai bambini

Far mangiare frutta e verdura ai bambini: mai provato con i succhi?

In questi ultimi 3 anni ho avuto l’occasione di parlare davvero con tante, tante mamme e qualche papà. Il consiglio che in assoluto mi viene chiesto di più è sempre lui, l’evergreen: come far mangiare frutta e verdura ai bambini.

Ahimè, non c’è una sola risposta che valga per tutti. Ogni bambina/o ha i suoi gusti in termini di sapore e le sue preferenze anche dal punto di vista della consistenza delle sostanze. C’è chi ama le cose morbide, chi proprio non le può vedere, chi preferisce la croccantezza e chi guai se trova dei pezzetti. Una delle strade per aggirare l’ostacolo può essere proprio combinarle insieme – frutta e verdura – unendole in una bevanda colorata e accattivante anche per la vista, che allo stesso tempo ci permetta di non svelare troppo di quello che c’è all’interno. L’estrattore in questa sorta di magia pare se la cavi proprio bene.

Far mangiare frutta e verdura

Anch’io ovviamente mi sono scontrata spesso con lo stesso problema: mi è stato quindi utilissimo cimentarmi con l’estrattore di succo a freddo Philips per provare delle ricette di estratti per bambini che potessero aiutarli ad apprezzare più facilmente succhi a base di frutta e verdura, proprio a partire da quello che si aggira quatto quatto nella mia cucina: il Matte.

Estrattore succo bambini

Le ricette che ho studiato, anche con l’aiuto di Alice Cancellato biologa nutrizionista del Policentro Pediatrico di Milano, hanno diversi vantaggi:

  • contengono sia frutta che verdura la cui compresenza riduce la quantità complessiva di zucchero della bevanda;
  • sono ottenute ovviamente con un’estrazione a crudo e mantengono tutte le proprietà nutrizionali degli alimenti che vengono parzialmente perse quando le verdure vengono cotte;
  • sono prive di fibre insolubili, cosa molto importante nell’alimentazione dei bambini più piccoli;
  • last but not the least, sono colorate e buone, ma questo me lo direte soprattutto voi, anzi lo chiederemo ai vostri bambini.

estratti di frutta e verdura

Alcune ricette di estratti per bambini

Qui trovate 3 proposte diverse: ognuna prevede sia la frutta che la verdura e si contraddistingue per un colore predominante da cui mi sono lasciata ispirare per la scelta del nome. Per preparare questi estratti, basta lavare bene gli ingredienti (potete mantenere la buccia di frutta e verdura quando sono tenere, eliminando solo quelle più spesse, ad esempio quella delle arance o dei kiwi se li usate). Tagliate poi i vostri ingredienti in pezzetti e inseriteli un po’ alla volta nel tubo. Quindi azionate l’estrattore con un semplice tasto.

stratti di succo per bambini

Continue reading