Peri con estrattore di succo

Una bella scoperta: l’estrattore di succo!

Quando ho detto a Matte che era arrivato un estrattore tutto per noi per preparare dei succhi fatti in casa è impazzito di gioia. Ha cominciato a immaginarsi succhi di frutta a base di lego, sassi, carta … qualsiasi cosa.

Estrattore Succo

Non ha saputo aspettare e si è subito precipitato ad aprire il pacco che Philips ci ha inviato.

Beh ormai l’avrete capito: io non sono abituata ad avere elettrodomestici in cucina, ne faccio pochissimo uso. Prediligo gli strumenti semplici e sono anche piuttosto imbranata nel maneggiarli. Ma quando ho ricevuto questo estrattore di frutta e verdura ho pensato: eccomi, ti stavo aspettando caro slow juicer. Mi è sembrata subito una meraviglia poter fare finalmente a meno dei succhi confezionati che solitamente sono molto zuccherati e con qualche conservante. La freschezza e genuinità del “fatto in casa” e la possibilità di scegliere ingredienti freschi è tutta un’altra storia.

Emissione Succo estrattore

Poi io sono notoriamente pigra e questo estrattore orizzontale è davvero praticissimo e per niente rumoroso. Occupa poco spazio, si monta a prova delle più impedite tipo me e si lava in poco più di un minuto.

Lavaggio Estrattore Philips

Ma qual è il vero vantaggio nel mangiare frutta e verdura crude di stagione? A livello intuitivo lo sappiamo tutti, ma ho voluto chiedere ad Alice Cancellato, la mia fidata nutrizionista, dove sta la differenza: “la frutta di stagione contiene più composti protettivi (vitamine e antiossidanti) rispetto a quella fuori stagione, coltivata in serra e/o con l’aggiunta di pesticidi. Le molecole che ci proteggono sono proprio quelle che la pianta produce in condizioni naturali per proteggere se stessa dall’ambiente esterno, come il clima avverso.”

Era nella mia wishlist, e in quella del regista, da un pezzo. Adesso vi spiego per filo e per segno come ho fatto a testarlo e perché desidero condividere le mie opinioni su questo estrattore di succo. E’ molto semplice: perché provandolo ho scoperto che è un prodotto di qualità.

Emissione succo estrattore

Vi presento il Micro Juicer: caratteristiche e funzionamento

Matte mi ha aiutato a capirne il montaggio. Ovviamente la prima volta ho fatto una delle mie che non si può dire … della serie, Peri, magari se guardi le istruzioni eviti di fare danni. E infatti, poi è andato tutto liscio, anzi liscissimo. Il succo che viene estratto dalla frutta e dalla verdura è senza residui che sono proprio la cosa che spesso allontana i bambini dalle bevande fatte in casa.

Il filtro è a maglia fitta quindi trattiene le parti più dense e dà come risultato un estratto che va giù che è un piacere. Non l’avrei detto prima, ma adesso che ho iniziato a usarlo ne sono diventata un po’ dipendente. Non è solo una questione di assumere qualcosa di sano, qui non ci piove altrimenti la Peri che c’azzecca! Il punto è – anche – un altro: quello che si ottiene è buono. Anzi buonissimo, per grandi e piccini.

Prima di inserire la frutta nel tubo occorre tagliarla a pezzetti: il vantaggio è che il meccanismo della vite è studiato apposta per aprire le cellule e estrarre fino al 90% del succo degli alimenti inseriti. La tecnologia della micro spremitura a pochi giri consente proprio di estrarre tutte le sostanze nutritive racchiuse negli alimenti. Poi c’è un’altra bella dritta: la possibilità di far ruotare l’unità centrifuga anche in senso antiorario per eliminare residui, facilitare la pulizia e non perdersi neanche l’ultima goccia di succo. Grazie al tappo anti goccia, tra l’altro, non si sporca nulla una volta finito di utilizzare.

Non solo frutta fresca con il Micro Juicer di Philips

Che poi, ci si può sbizzarrire anche con verdure a foglia come gli spinaci o alimenti come i broccoli … i famosi broccoli che ormai sono il mio secondo nome. Ma si può utilizzare anche la frutta secca, consiglierei soprattutto mandorle o anacardi, e creare abbinamenti tra frutta e verdura che diversamente sarebbero un po’ difficili da proporre. Perfino mango e banana, da cui di solito è difficile ricavare il succo.

Estrattore verdure

Quindi adesso che abbiamo fatto amicizia, mi metto al lavoro per tornare da voi con qualche ricettina interessante e utile. Vediamo se sono all’altezza di quelle proposte nel ricettario ufficiale che ho ricevuto insieme all’estrattore 🙂

Se volete farvi un bel regalo, provate a leggere qualche altra recensione che vi aiuti a decidere. Il Micro Juicer di Philips è acquistabile anche su Amazon: sulla scheda prodotto potete dare un occhio anche ai prezzi. Intanto spero che questi miei primi consigli vi siano tornati utili.

Post in collaborazione con Philips.

Tag: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *