Quando si parla di come far mangiare le verdure ai bambini, le ricette non sono mai abbastanza. Ecco perché mi piacciono questi muffin salati: possono esser un’idea facile e gustosa per nascondere qualche verdura qua e là senza dare troppo nell’occhio.
Secondo me non è del tutto vero che fare dei buoni muffin è una sciocchezza: è importante trovare il giusto equilibrio tra le componenti liquide, quelle secche e il ripieno, altrimenti rischiamo di avere tra le mani tortini mollicci o, ancora peggio, delle opere di marmo.
Per questa ricetta ho scelto delle carote e delle zucchine grattugiate (che in forno praticamente scompaiono), arricchite con qualche pomodorino secco e un po’ di basilico, per rendere il gusto un po’ più deciso. Potete personalizzare il ripieno anche con altre verdure di stagione a vostra scelta, magari quelle più gradite ai vostri bambini. La cosa importante è che le strizziate bene in modo che non rilascino la loro acqua nell’impasto.
Ingredienti per 12 muffin:
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 150 gr di farina tipo 1
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito istantaneo
- 1 zucchina e 1 carota grandi
- scalogno q.b
- 5 pomodorini secchi sott’olio
- qualche foglia di basilico fresco
- olio extra vergine d’oliva q.b.
Come preparare i muffin alle verdure
1. Per prima cosa, cucinate le verdure: grattugiate la zucchina e la carota e cucinatele per circa 10 minuti con un po’ di scalogno e olio extra vergine d’oliva su una padella anti aderente.
2. In una terrina, unite le uova, l’olio di semi, il latte e il pizzico di sale.
3. Aggiungete anche il basilico a pezzettini e i pomodorini frullati precedentemente con un minipimer.
4. In un’altra ciotola, setacciate la farina e il lievito e incorporateli all’impasto di uova, mescolando tutto con una frusta.
5. Aggiungete infine le verdure cotte.
6. Versate l’impasto in 12 stampi da muffin, precedentemente oleati e infarinati, e infornate a 180° per circa 25 minuti (per gli ultimi 5 minuti, potete abbassare a 160°).
Sul blog ci sono tante altre ricette a base di verdure per bambini: le potete trovare inserendo la verdura che vi interessa nella search oppure provate a dare un’occhiata a questa lista di 30 ricette a base di verdure e legumi.
Se siete dei muffin addicted come me, avete l’imbarazzo della scelta: provate i muffin salati alle barbabietole e ricotta, alla zucca o i muffin senza zucchero alle banane, al cacao, alle mele e carote.
Tag:muffin, ricette verdure, secondi piatti, verdure
Buonissimi li ho preparati x la mia nipotina di 1 anno li ha mangiati volentieri li consiglio grazie x questa ricetta
Grazie mille Rosalia, mi fa piacere. Un saluto alla tua nipotina 🙂