Queste palline di ricotta e cacao sono un tuffo indietro nel tempo: me le faceva spesso mia mamma quando ero piccola e possono diventare dei dolcetti natalizi per bambini facili e velocissimi da fare.
Per renderli più genuini, scegliete una ricotta fresca – ne beneficerà anche il gusto – e biscotti secchi di qualità, con olio extra vergine d’oliva o burro, o in cui il primo ingrediente non sia lo zucchero.
Ingredienti:
- 250 gr di ricotta fresca
- 2 cucchiai rasi di cacao amaro
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- biscotti secchi sbriciolati q.b.
- cocco disidratato, cacao o granella di frutta secca per la parte esterna
Procedimento:
- Sgocciolate bene la ricotta e amalgamatela con il cacao setacciato e lo zucchero.
- Aggiungete i biscotti sbriciolati fino ad ottenere la consistenza adatta a fomare delle piccole palle.
- Con l’aiuto di un cucchiaino, create delle palline e lasciatele correre su una base di cocco o di granella di frutta secca per completare la parte esterna.
- Riponete in frigo per circa un’oretta … anche mangiate subito sono buone.
Potete disporre le palline con un po’ do fantasia per creare i disegni che più vi piacciono: un albero, una ghirlanda, un fiore, dei pupazzi di neve. Io li ho fatti insieme a tanti bambini in occasione di un laboratorio dedicato ai dolci di Natale e sono davvero piaciuti tantissimo. Qui vedete quelli che ha preparato Giovanni, uno dei piccoli partecipanti.
Se preferite una versione senza latticini e zucchero, provate le palline al cacao a base di frutta secca, datteri e banane. Per altre ricette natalizie, potete dare un occhio a questo piccolo libretto che contiene un po’ di idee da fare durante le feste, sia dolci che salate.
Tag: cacao, dolci di natale, natale, ricotta, tartufi