Crema spalmabile al cioccolato

Crema al cioccolato: una variante genuina

Dopo averla assaggiata, il regista mi ha aiutato subito a definire questa crema spalmabile al cioccolato e nocciole: la PERIgolosa. A me sembra un nome davvero azzecato, esprime infatti  appieno il senso di questa ricetta: pericolosa in senso buono. E’ alla Peri, quindi genuina e adatta ai bambini, ma allo stesso tempo golosa. Poi va beh, il nome dice anche che la Peri è golosa ma questo ormai lo sapete già!

Non ha niente a che vedere con le creme spalmabili al cioccolato che si trovano sul mercato, grazie alle minori quantità di zuccheri e ai grassi buoni impiegati.

Crema spalmabile di cioccolato nocciole

L’ispiprazione mi è venuta dalla crema al cioccolato fondente che avevo studiato con Alice Cancellato per la farcitura del tronchetto di Natale, ma questa è più densa e un po’ più golosa. Ho infatti usato anche una parte di cioccolato al latte per creare un gusto più morbido e delicato rispetto all’impiego del solo cioccolato fondente al 70%.

Matte ha scoperto le crema al cioccolato da un po’ e visto che ne va pazzo ho pensato: tanto vale che impari io a preparare una variante casalinga con ingredienti controllati e genuini. E quindi eccola qui.

Cosa serve per la crema spalmabile al cioccolato:

  1. 100 gr di cioccolato al latte di buona qualità
  2. 50/60 gr di cioccolato fondente al 70%
  3. 100 gr  circa di nocciole tostate sgusciate
  4. 2 cucchiai rasi di zucchero a velo (meglio se di canna integrale)
  5. 60 ml circa di latte fresco (potete usare anche un latte vegetale)

Come preparare questa crema:

Il procedimento è veloce e semplicissimo: bastano 3 passaggi.

  1. Sciogliete tutto il cioccolato a bagno maria.
  2. Nel frattempo, frullate le nocciole con un macinino/frullatore elettrico fino ad ottenere una crema.
  3. Amalgamate il cioccolato, la crema di nocciole e lo zucchero in un robot, versando il latte a filo.

Crema di cioccolato spalmabile

Spalmata sul pane fresco è davvero golosissima e un ottimo modo per iniziare la giornata o preparare una merenda che accontenta tutti.
Potete conservarla in frigo in un vasetto di vetro chiuso bene e consumarla entro qualche giorno. Potete anche congelarla o provare a fare il sottovuoto per allungarne la durata.
Come ho imparato da Alice, il cioccolato fondente al 70% ha ridotte quantità di zucchero (il primo ingrediente è infatti il cacao) e le nocciole costituiscono l’unico grasso buono impiegato in questa ricetta davvero … PERIgolosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Ciao, sono Claudia, ti ho scoperta da poco e pian piano sto provando sempre più ricette, complimenti!!
    Questa crema è davvero buona, ha conquistato tutta la famiglia, l’unica cosa è che in frigo si indurisce (la mattina ne scaldo un po’ in forno per averla bella cremosa) cosa consigli?
    Ancora complimenti
    Claudia

    • Ciao Claudia, che piacere, grazie mille! La caratteristica di questa crema è che non avendo conservanti va tenuta in frigo e lì appunto si indurisce. Per non sciogliere tutto il vasetto ogni volta che ti serve, ti consiglio di fare così: quando la prepari, suddividila già in porzioni più piccole (alcune le puoi anche conservare in freezer) in modo tale che la mattina sciogli solo il quantitativo che ti serve per quel giorno 🙂

      • Infatti ne tolgo un po’ e scaldo solo quella… così almeno faccio una dose e non finiamo il barattolo in una mattina! 😉
        Speravo che magari aumentando il latte o cambiando qualcosa si indurisse meno.

        Già che ci sono, per farla sottovuoto come si fa?

        I complienti sono più che meritati!
        ciao ancora