Senza uova, senza latte, senza burro … le brioche più buone che abbia mai fatto, anche perchè sono le uniche!
Fidatevi della Peri. Io me ne mangerei una dietro l’altra e il bello è che si può fareee!
Tra l’altro con le mie noti doti manuali, non riesco a creare delle brioche normo dotate – vale a dire di una misura standard – e così, con la scusa che sono piccine, son capace di farmi fuori una teglia intera. Per fortuna ho dei validi aiutanti 🙂
Questa ricetta studiata insieme ad Alice Cancellato – grazie Ali! – si fa davvero voler bene. E’ facile e super genuina, e soprattutto rende felici un po’ tutti: vegetariani, vegani, intolleranti al latte o alle uova. Ma rende felici anche voi che non siete intolleranti a nulla o non dovete seguire una dieta particolari, perchè sono così leggere che non si può non farsi tentare.
Prima di raccontarvi per filo e per segno i passaggi che potete vedete meglio a video, ringrazio ufficialmente il Nonno Ernesto, prestato al mondo della regìa per un giorno. Perdonate qualche pasticcio nelle riprese: è un mezzo miracolo che siamo riusciti a mettere insieme tutta la ricetta. Vi dico solo che a riprese concluse, mi sono accorta che una buona parte era senza audio … aiutooo! Per fortuna in qualche modo ce l’abbiamo fatta 🙂
Ma andiamo con ordine.