Lo leggiamo e sentiamo dire ovunque: il pesce è un alimento importante per una sana alimentazione, ma quello che spesso non ci dicono è come proporlo ai nostri piccoli per evitare che ce lo tirino dietro.
Ecco perché ci tenevo a mettermi all’opera con una nuova ricetta di pesce per bambini. Per cercare di darvi un aiuto in questa missione a volte un po’ ardua. Che poi alla fine è anche una scusa per aiutare me nella stessa impresa! Per fortuna che non sono da sola e che Alice, nutrizionista del Policentro Pediatrico, mi è venuta ancora una volta in aiuto.
Gli ingredienti sono davvero pochi e la preparazione è facilissima. Ma la cosa bella di questa proposta, è la cosidetta mise en place come dicono gli chef, quelli veri. Perché le polpette tonde … diciamocelo, ma chi se le file più. Trasformiamole invece in personaggi e storie per incuriosire i nostri bambini e favorire l’assaggio anche da parte dei più diffidenti. Alla fine del video vi mostro per benino un po’ di idee per rendere questa semplice ricetta in un piatto divertente per i vostri piccoli.
Ingredienti per una teglia di polpette:
300 gr di filetto di merluzzo
4 patate
mezzo cipollotto
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di timo
pane grattugiato q.b.
sale q.b.
Preparazione delle polpette di merluzzo:
- Per prima cosa mettete subito a lessare le patate.
- Mentre si cucinano, tagliate il cipollotto e fatelo imbiondire per un paio di minuti su una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva e 2 cucchiai d’acqua bollente.
- Aggiungete anche il merluzzo tagliato a dadini e cucinatelo per circa 15 minuti.
- Una volta pronto, passate a fare le polpette: trasferite il merluzzo in una terrina e unite le patate lesse schiacciate, il timo, l’olio e il pan grattato.
- A questo punto potete dare sfogo alla fantasia e creare le forme che più piacciono ai vostri bambini. Immergete velocemente una a una le polpette nell’uovo, passatele nel pan grattato e disponetele su una teglia ricoperta da carta da forno.
- Infornate a 180° per circa 15 minuti.
Il piatto è già saporito, ma potete accompagnare le polpette anche con del sughetto di pomodoro. Se ne avanzate, conservatele in freezer una volta cotte.
Se vi interessano altre proposte di pesce per bambini, provate anche il ragù di pesce persico o il branzino imperinato.
ALICE CHE DICE?
Il commento di Alice Cancellato, nutrizionista del Policentro Pediatrico di Milano, specializzata in alimentazione dell’età pediatrica.
Tag:merluzzo, pesce, pesce per bambini, polpette di pesce
Ciao,bella ricetta ☺️Grazie! Si può sostituire il merluzzo con la platessa?
Ciao Matilde, certo puoi sostituire il merluzzo anche con altri tipi di pesce. Grazie