Polpette di merluzzo e patate

Lo leggiamo e sentiamo dire ovunque: il pesce è un alimento importante per una sana alimentazione, ma quello che spesso non ci dicono è come proporlo ai nostri piccoli per evitare che ce lo tirino dietro.
Ecco perché ci tenevo a mettermi all’opera con una nuova ricetta di pesce per bambini. Per cercare di darvi un aiuto in questa missione a volte un po’ ardua. Che poi alla fine è anche una scusa per aiutare me nella stessa impresa! Per fortuna che non sono da sola e che Alice Cancellato, biologa nutrizionista, mi è venuta ancora una volta in aiuto.

Taglio del merluzzo: ricetta di pesce per bambini

Gli ingredienti sono davvero pochi e la preparazione è facilissima. Ma la cosa bella di questa proposta, è la cosidetta mise en place come dicono gli chef, quelli veri. Perché le polpette tonde … diciamocelo, ma chi se le file più. Trasformiamole invece in personaggi e storie per incuriosire i nostri bambini e favorire l’assaggio anche da parte dei più diffidenti. Alla fine del video vi mostro per benino un po’ di idee per rendere questa semplice ricetta in un piatto divertente per i vostri piccoli.

Polpette di merluzzo: ricetta di pesce per bambini

Ingredienti per una teglia di polpette:

300 gr di filetto di merluzzo
4 patate
mezzo cipollotto
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di timo
pane grattugiato q.b.
sale q.b.

Continue reading

Muffin senza zucchero

Muffin senza zucchero alle banane

A volte penso di fare le cose ma poi finisce che rimangono solo nella testa in modalità intenzione.

A voi mamme capita mai? A me è successo con questi muffin senza zucchero alle banane. Ero convinta di avervi già raccontato la ricetta, in realtà è appunto rimasta lì tra i miei ricci. Provvedo subito perché sono davvero squisiti e soffici, ottimi per una colazione o una merenda sana per i vostri bambini e tutta la famiglia, specie in questo periodo dell’anno quando le banane maturano più in fretta e si anneriscono velocemente. E sono proprio così che ci servono per questa ricetta: belle mature!

Mi sono ispirata al banana bread di Alice Cancellato, ma ho personalizzato la ricetta trasformandola in dei tortini con l’aggiunta delle spezie che bilanciano il sapere un po’ deciso della banana. Ecco gli ingredienti.

Ingredienti:

– 2 banane mature
– 70 gr di farina di grano saraceno
– 60 gr di farina tipo 1
– 12 gr di lievito per dolci
– 2 uova
– 5 cucchiai di olio di semi
– gocce di cioccolato fondente al 70%
– zenzero in polvere q.b.
– 1 cucchiaino di cannella in polvere

Muffin senza zucchero alle banane

Come preparare i muffin senza zucchero alle banane:

  1. Schiacciate le banane mature con una forchetta.
  2. In una ciotola, sbattete a mano le uova, le banane e l’olio.
  3. Mescolate le farine con il lievito e, una volta setacciate, untile all’impasto un po’ per volta.
  4. Completate con le spezie e le gocce di cioccolato fondente.
  5. Distribuite l’impasto su degli stampini da muffin precedentemente oleati e cucinate  in forno a 180° per 15/18 minuti.

Se vi interessano altre ricette per sfruttare le banane mature, provate il gelato o i pancake.

Polpette di carne: ricetta per bambini

Polpette di carne al sugo: una ricetta facile e gustosa

Un classico intramontabile per grandi e piccini ce l’abbiamo? Eccolo! Sono sicura che questo piatto, nella sua semplicità, accontenterà il palato di tutta la famiglia, specie quello dei bambini. Questa ricetta è davvero facile, è quella che anche la mia mamma – diventata ormai nonna Giuli – faceva a me quando ero una mini Peri. Pochi ingredienti genuini per un risultato a colpo sicuro, nel rispetto del pancino dei nostri piccoli commensali.

Per una buona riuscita, è importante acquistare una carne di manzo di qualità e farla macinare possibilmente due volte. In questo modo sarà più facile amalgamare gli ingredienti e le polpette risulteranno più gradevoli per i bambini. L’altro trucco di questa ricetta è ricorrere alla pentola a pressione per velocizzare i tempi e diminuire il lavoro.

Ingredienti per le polpette:

  • 500 gr di macinato di bovino
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo
  • parmigiano reggiano q.b. (circa 2 cucchiai)
  • pane imbevuto nel latte (circa un panino)

Ingredienti per il sugo:

  • 1 cipollotto
  • 2/3 carote
  • 200 gr di salsa di pomodoro
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Piccoli e semplici passaggi per preparare le polpette di carne al sugo:

  1. Amalgamate bene in un terrina il macinato, le uova e il parmigiano.
  2. Aggiungete la mollica di pane precedentemente imbevuta nel latte, avendo cura di strizzarla bene. Dovrete utilizzarne tanto quanto vi serve perché il composto risulti omogeneo e compatto e vi permetta di creare le palline.
  3. Una volta formate le polpette di carne, trasferitele in pentola a pressione con un po’ d’olio, il cipollotto tritato fine fine e le carote a pezzettini. Unite anche la passata di pomodoro e circa un bicchiere d’acqua. Non è necessario soffriggere le polpette, così risulteranno più leggere.
  4. Chiudete la pentola e fate cucinare le polpette circa 15 minuti dal fischio o in base ai tempi indicati per la cottura della carne nella vostra pentola a pressione.
  5. Mentre le polpette cucinano, potete preparare un riso bianco per insalate o un riso basmati di accompagnamento. Sarà un’ottima base per le vostre polpettine al sugo e renderà questa semplice ricetta un piatto completo anche dal punto di vista dell’apporto nutrizionale. Se optate per il riso basmati, vi consiglio di tostarlo prima un paio di minuti con un filo d’olio extra vergine d’oliva e cucinarlo poi per assorbimento.

Se vi interessano altre ricette per bambini a base di carne, potete provare anche le polpette di pollo o il pollo agrodolce con la salsa di pere e cipolle. Per le varianti vegetariane, invece, avete già sperimentato le polpette di quinoa o i burger di ceci e miglio?