Crostata di farro senza burro: il dolce sano per i bambini e le loro mamme

Questo dolce è veramente speciale.
E’ dedicato alla festa della mamma ma è ottimo anche per i più piccoli, perché realizzato con massima attenzione agli ingredienti. E’ leggero, genuino e colorato: una di quelle ricette sane per bambini che consentono  di chiedere il bis senza preoccupazioni.

Ingredienti crostata di farro

E’ speciale anche perché segna la collaborazione con un’azienda – Nonno Nanni che ha creduto nel progetto della Peri e mi ha incaricato di pensare ad una ricetta dedicata a tutte le mamme. Sarà che sono golosa, sarà che senza torta che festa sarebbe, ho subito pensato ad un dolce.

Ma non è un dolce qualunque. La frolla, che ho imparato da Alice, è davvero interessante: è infatti preparata con olio extra vergine d’oliva, al posto del burro, e con farina di farro, al posto della farina raffinata. Risulta quindi molto più leggera e digeribile delle classiche frolle tradizionali eppure buona tanto quanto. Il procedimento è lo stesso. Io ho usato il robot per amalgamare inizialmente gli ingredienti e ho completato la lavorazione a mano.

Crostata e fragole: ricette sane per bambini

Mentre la frolla si faceva la sua classica “pennica” in frigo avvolta nella pellicola, ho preparato la crema per la farcitura. E’ veramente una bomba, non nel senso delle calorie, ma della bontà e facilità. E’ a base di formaggio fresco spalmabile, uova, zucchero, vaniglia e aroma d’arancia: talmente morbida e delicata che solo assaggiandola potrete rendervene conto. Per renderla super cremosa, dapprima ho montato le uova con lo zucchero (conservate l’albume di uno dei due), poi ho aggiunto lo spalmabile e l’ho amalgamato con le fruste insieme ai semi di vaniglia, l’aroma e buccia d’arancia. In ultima, ho aggiunto gli albumi avanzati, montati a neve (ne avanzate 2 complessivamente dalla frolla e dalla crema, ma potete aggiungerne solo tre quarti).

Potete farcire la crostata con la frutta che più vi piace. Io ho scelto le fragole perché il rosso è il colore dell’energia, la forza, la passione e – diciamolo – lo sbattimento che più si addice alle mamme … e i mirtilli, perché in casa abbiamo un vero appassionato, Matte, un mirtillo addicted, come vedrete alla fine del video.

Fetta di crostata di farro: ricette sane per bambini

Ingredienti per la frolla:
– 300 gr di farina di farro
– 90/100 gr di olio extra vergine d’oliva
– 100 gr di zucchero
– 1 uovo intero e 1 tuorlo
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per la farcitura:
– 350 gr di formaggio fresco spalmabile
– 1 uovo intero e 1 tuorlo
– 100 gr di zucchero a velo
– 1 bacello di vaniglia
– aroma d’arancia
– buccia d’arancia non trattata
– frutta fresca a piacere per la decorazione

Consigli utili per preparare la crostata di farro:

  • Temperatura: il trucco per una buona frolla è non lavorarla eccessivamente perché non deve surriscaldarsi.
  • Lavorazione: se una volta tolto dal frigo, l’impasto si sbriciola, lavoratelo un altro po’ con le mani bagnate di acqua fresca (senza asciugarle). Questo vi aiuterà a ricompattarlo.
  • Stesura: quando stendete la frolla con il mattarello, potrebbe rompersi un po’. Non vi preoccupate, a me capita tutte le volte. La compongo direttamente sulla tortiera imburrata. Poi una volta in forno avviene la magia.
  • Cottura: la durata ideale per la cottura è di 18/20 minuti al massimo a 170 gradi, ma ogni forno è diverso e dovete un po’ regolarvi in base al vostro. Verificate che la frolla non si scurisca eccessivamente altrimenti è segno che si sta biscottando.
  • Conservazione: una volta cotta, lasciate raffreddare la crostata prima di farcirla con la frutta fresca e poi conservatela in frigo. Mangiata fresca è davvero squisita.

Crostata di farro e olio d'oliva: ricette sane per bambini


AliceCancellato_foto

ALICE CHE DICE?

Il commento di Alice Cancellato, nutrizionista del Policentro Pediatrico di Milano, specializzata in alimentazione dell’età pediatrica.

La farina di farro utilizzata per la frolla è più digeribile e contiene più proteine rispetto a quella di grano tenero. Il farro contiene vitamine, soprattutto del gruppo B, e sali minerali, soprattutto fosforo, magnesio e potassio.

Non c’è burro ma solo olio extravergine d’oliva, ricco di vitamine, antiossidanti importantissimi e grassi monoinsaturi protettivi per il cuore.

Abbiamo scelto di usare il formaggio spalmabile di Nonno Nanni per la farcitura. Per chi fosse intollerante al lattosio, può usare lo spalmabile Nonno Nanni senza lattosio.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Sembra buonissima! La provo x il compleanno del mio bimbo.. Ma in forno ci va già farcita e con la frutta sopra? Grazie x i menù e le ricette sempre semplici ma buoni, dritte davvero interessanti

    Emanuela

    • Grazie mille Emanuela, in forno va la crostata con la crema, la farcitura con la frutta fresca è l’ultima cosa da aggiungere una volta che la cottura è completata. A video trovi tutti i passaggi 😉 Sono contenta che i menù vi siano utili, grazie!