Maionese di Avocado

Avocado: maionese e altre ricette

Qualche giorno fa ho preparato per caso – come spesso mi accade in cucina quando combino qualcosa di interessante – una cosa buonissima a base di avocado: la maionese di avocado, appunto.

L’avocado è un frutto ricchissimo di proprietà ed è un alimento ottimo anche per i bambini. Contiene antiossidanti, é ricco di vitamine, soprattutto A ed E, sali minerali, è una fonte di energia ricca di grassi buoni e facile da digerire.

Questa maionese si prepara in un attimo: è delicata, super cremosa e la potete utilizzare, specie nella stagione primaverile/estiva, come accompagnamento ad altre pietanze o come base per sandwich e panini per tutti i gusti. Ad esempio, potete preparare un burger vegano utilizzando i burger di ceci e miglio al posto della carne e spalmando la maionese di avocado sul pane, oppure potete usarla come accompagnamento alle polpette di quinoa, o come ripieno alternativo per colorare delle uova sode.

Come preparare la maionese di avocado

Ingredienti:

  • 1/2 avocado maturo
  • un po’ di succo di limone (meno di mezzo)
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:
In un piccolo mixer fate frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema spumosa. Fine 🙂

Altre idee per sfruttare l’avocado

La prima volta che ho preparato questa maionese, l’ho utilizzata con dei crostini di pane tostato, uova sode e asparagi ed è stato un vero successone.

Avocado, uova e asparagi

L’avocado è in generale perfetto per gli open sandwich o gli avocado toast. Il principio è sempre quello di tostare del buon pane (pane integrale, pane arabo o pane di grano duro), spalmarci sopra dell’avocado schiacciato a cui potete aggiungere un po’ di sale e pepe e completare con quello che più vi piace: salmone, uova all’occhio, verdure …

Se avete un avocado maturo, potete anche sfruttarlo al posto del burro nel creare delle fette di pane e marmellata a colazione o merenda. Basta utilizzare un coltellino da passare su metà avocado proprio come fosse del burro. Il sapore delicato, morbido e oleoso sarà una base perfetta per tutti i tipi di confettura.

Insalata di avocadoIo amo particolarmente questo frutto e a volte lo gusto semplicemente in un’insalata insieme a scaglie di parmigiano reggiano, mele, un pizzico di sale, qualche goccia di limone e olio extra vergine d’oliva. Un piatto forse più adatto ai genitori che ai bambini … ma ci siamo anche noi da accontentare 🙂

Insalata di avocado e castraure

Provatelo anche in questa insalata primaverile insieme a taccole al vapore, castraure tagliate crude fine fine, fragole e scaglie di parmigiano, condita con sale, olio extra vergine d’oliva e un po’ di aceto balsamico o limone. Può essere un’idea anche per iniziare il pranzo di Pasqua.

Ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2022

Uova ripiene - ricette per bambini

Uova colorate ripiene

Anche le ricette per bambini possono fare gola agli adulti. Ecco un’idea semplice ma sfiziosa per proporre le uova sode in modo diverso e decisamente colorato.

A volte davvero basta un tocco di fantasia per trasformare dei piatti semplici – cosa c’è di più semplice delle uova sode? – in un racconto, un’avventura fatta di personaggi divertenti che possono conquistare i nostri piccoli e, perchè no, i nostri ospiti. Leggi anche … cosa porto a mia suocera al pranzo di Pasqua?

Uova ripiene - ricette per bambini

Matte ha iniziato da poco, benché abbia quasi 4 anni, a mangiare le uova sode. E ancora elimina il tuorlo. Non si fida, non gli va, non si sa 🙂 Da qui l’idea di svuotare le uova dal loro ripieno originale e di sostituirlo con qualcosa di colorato e più invitante.

Sono davvero semplicissime. Seguendo lo stesso procedimento potete usare altre verdure per il ripieno (io mi sono ispirata ad una ricetta di Giallo Zafferano che poi ho rivisitato) e sbizzarrirvi con le forme che più vi piacciono.

Come preparare le uova sode ripiene:

Ingredienti per 12 pezzi:

  • 6 uova
  • 60 gr circa di ricotta, robiola o formaggio fresco (per i bambini, meglio la ricotta)
  • 1 rapa rossa lessata sottovuoto
  • 200 gr di spinaci freschi

Ripieno uova sode

Preparazione:

  1. Immergete le uova in un pentolino pieno d’acqua e cucinatele per 9 minuti dal bollore. La leggenda narra che con qualche chicco di sale grosso le uova non si rompono. Io che amo le favole, seguo la leggenda.
  2. Per il ripieno verde: lavate e lessate gli spinaci. Una volta pronti, strizzateli bene e frullateli con parte del formaggio, fino a creare una crema omogenea.
    Per il ripieno fucsia seguite lo stesso procedimento: con la barbabietola: tagliate a pezzi la barbabietola e frullatela insieme al resto del formaggio.
  3. Una volta raffreddate e sbucciate le uova, tagliatele a metà, estraete delicatamente il tuorlo a 4 uova e tenetelo da parte per completare la decorazione.
  4. Farcite le uova vuote con le salse colorate e disponetele sui piatti creando le storie che più vi piacciono.
    Io mi sono ispirata alla primavera, ma ovviamente non c’è limite alla fantasia.

Uova sode ripinene Coccinella

Tortini di uova e verdure

Sempre sfruttando le uova, potete preparare anche un altro piatto gustoso coinvolgendo i vostri bambini nella preparazione. Questi tortini sono molto facili da fare e li potete personalizzare con gli ingredienti e la farcitura che preferite.

Ingredienti per 6 pezzi:

  • 3 uova
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 zucchina 
  • un po’ di formaggio asiago a cubetti
Preparazione:
 
1. Sbattete bene le uova con il parmigiano.
2. Grattugiate la zucchina cruda e distribuitela negli stampi da muffin precedentemente un po’ oleati.
3. Aggiungete le uova con un mestolo e completate con i cubetti di formaggio.
4. Mescolate tra loro gli ingredienti all’interno degli stampi con una forchetta e infornate a 180° per circa 25 minuti.