Spaghetti al pesto di zucchine

Pasta al pesto di zucchine in 10 minuti

Rapido, dolce e profumato. Un pesto alle zucchine pronto mentre la pasta si cucina, per un sughetto alternativo che trasforma questi spaghetti in un piatto unico.

Oggi finalmente si era intravisto un raggio di sole, la mia sinusite mi stava dando un po’ di tregua e anche l’otite di Matte sembrava andata. Allora ho pensato: ma sì dai, sperimentiamo una nuova ricettina.

Peccato che questa idea mi sia venuta quando ormai mezzogiorno era suonato da un po’, Matte mi stava alle costole pieno di fame e molto poco incline all’attesa. Ma mi sentivo ottimista.

La ricetta si fa veramente in meno di 10 minuti.

Ingredienti Pesto Zucchine

Basta spadellare le zucchine tagliate fine fine con dello scalogno e un filo d’olio in una pentola anti aderente. Una volta che si sono cucinate un po’, pur rimanendo croccanti, si frullano con pinoli, parmigiano e olio extra vergine d’oliva.

Non avevo considerato che il Matte affamato diventa una iena e quando ho preso in mano la macchina fotografica giusto per fare queste due fotine al volo, si è scatenato l’inferno.

Matteo pesa gli spaghetti

Morale della favola: per fare il pesto c’ho messo poco più di 5 minuti, per sistemare la cucina con spaghetti sopra sotto e per aria, almeno un’ora … ma ne è valsa la pena. Piatto piaciuto e spazzolato. E così anche le zucchine, che ultimamente il piccolo non voleva più avvicinare, sono finite nel suo pancino, insieme ai grassi buoni dell’olio e dei pinoli e alle proteine del parmigiano. La prossima volta, starò più attenta all’orologio.

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 2 zucchine
  • 1/2 scalogno
  • un pugnetto di pinoli
  • 30 gr di parmigiano reggiano
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Bellissima ricetta, da provare…Ti farò sapere se piaciuta ai miei uomini

    • Grazie mille Katiuska. Aspetto curiosa di sapere se funziona anche sulla vostra tavola, a presto 🙂

  2. Peri, questo è un miracolo.
    Sono anni che tento di fare apprezzare le zucchine ai miei figli, e non ci sono mai riuscita…ebbene, con la tua ricetta non solo hanno spazzolato tutto, ma mi hanno anche fatto i complimenti!
    E devo dire che anche io ho apprezzato moltissimo. Grazie!

    • Ma dai, che piacere Margherita! Questi sono i messaggi che mi riempiono il cuore e mi stimolano a lavorare sempre di più in questa direzione. Grazie mille per il tuo racconto.