Oggi pesto … i broccoli

I broccoli. Parliamone. Già la parola non è che sia proprio una garanzia di una cosa che spacca. Il colore, poi, tipicamente incute un po’ di diffidenza nei piatti dei minorenni. Per non parlare di quell’odorino che pervade tutta la cucina ogni volta che ci parte il trip di metterli a bollire!

IMG_2643

Bene, dimenticate tutto questo. Ho trovato il modo per rendere il broccolo una delle cose più gioiose, profumate e gustose che c’è. Il fatto che faccia benissimo, poi, è solo merito suo.
Beh intanto, non so se avete notato la musica del video che appunto non c’azzecca di striscio con il nostro ortaggio – non mi sembra che il Brasile sia tra i maggiori esportatori di broccoli! Ma mi piaceva troppo e rende l’allegria che questo pesto merita. Il risultato è una bomba. Non per esaltarmi, ma dovete davvero provarlo. Si ok, “dovete” non dovete nulla, ma se si va, in 5 minuti il frullatore con gli ingredienti giusti fa miracoli.

PestoBroccoli

Il broccolo a crudo si mescola con il basilico e gli altri ingredienti e ne esce una crema dal sapore deciso ma equilibrato che profuma davvero di fresco … troppo bbuona. Quindi tutto a crudo e niente pentole, se non quella per condirci una bella pasta e far contenti grandi e piccini. Io azzarderei anche con degli ospiti, oggi mi sento ottimista!

p.s. piccolo consiglio: unite parte dell’olio fin da subito e aggiungete il restante a filo mentre il frullatore va, così non vi si impianta.

Ingredienti:
Le cime di 1 broccolo medio
Le foglie di qualche rametto di basilico
Il succo di mezzo limone
1 spicchio d’aglio
80 gr di anacardi o altra frutta secca
120 ml di olio extra vergine d’oliva
2 cucchiai di acqua
sale q.b.

Continue reading

Muffin alla zucca

Muffin alla zucca

Visto che le cose che cucino sono molte di più di quelle che riesco a riprendere – in realtà vorrei che non fosse così, vorrebbe dire che avrei molto meno da spignattare –  ho deciso di dedicare un po’ di spazio anche alle ricettine quotidiane che non entrano in video. Questi muffin salati di zucca di sicuro fanno parte di queste.

Ingredienti per 6 muffin:

  • 300/350 gr di zucca mantovana
  • 90 gr di farina tipo 1
  • 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 goccio di latte
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale q.b.

Preparazione dei muffin alla zucca:

Potete cucinare la zucca come preferite (in pentola a pressione, al vapore, al forno) senza che diventi acquosa. Frullate la zucca e poi unite l’uovo, il parmigiano, il latte, la farina setacciata insieme al lievito e analgamate fino ad ottenere una crema morbida, aggiungendo un pizzico di sale.

Impasto muffin di zucca

Versate l’impasto in 6 stampini. Io per sicurezza, anche quando uso il silicone, dò una spennellata di olio e una spolveratina di farina per evitare che l’impasto si attacchi. Infornate a 180 ° per 20 minuti.

Cottura muffin di zucca

La cosa simpatica di questi paffuti gialli è che se ne avanzate, potete metterli in frigo e riscaldarli il giorno dopo. Quasi quasi sono ancora più buoni. Magari accompagnati a un formaggio fresco, tipo “cressenza” come diceva Matte quando era piccino.