Sognando Julie & Julia

Oggi mi sono svegliata con due occhiaie da record e un gran dolore alle gambe. Detta così pare brutto ma stavolta il povero Matte, a cui fischiano sempre le orecchie, non c’entra. Ieri sera ho fatto le ore “piccole” con un gruppo di mamme conosciute su Facebook. Era la prima volta che mi capitava di passare dal virtuale al reale così, tin-tun, sembrava quasi un appuntamento al buio e non sapevo cosa aspettarmi. E invece è vero quel che si dice: le mamme che si attivano online sono delle bombe, si respirava un sacco di energia positiva e voglia di sorridere. Un unico grande collettivo “evvai che stasera esco e il pupo se lo cucca il papà”.

Mi sono emozionata.

Arrivando all’appuntamento in ritardo quando le altre si erano già riunite, è arrivato dritto al cuore un “ehi, è la mamma delle ricette”. Una ragazza mi aveva riconosciuta insieme a qualche altra mamma.

Insomma, non mi importa se siete 3, 300 o 3000, io in questa cosa ci credo, è nata per gioco e il gioco è la parte più bella. Mi fa sentire un po’ speciale e mi dà la voglia di fare e divertirmi insieme a voi … ci ho provato anche con la seconda video ricetta.

Eccola qui: Peri & the kitchen (e Matte) alle prese col cous cous. Un piatto veloce, facile e gustoso, adatto anche ai più piccolini. Ci sono solo due cose da fare. Cuocere un buon cous cous biologico pre cotto (di solito bastano 5 minuti) e cucinare le verdure (carote e zucchine o quel che più vi piace) su una pentola antiaderente con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Unite gli ingredienti ed è fatta.

Cous cous alle verdure

Continue reading

Crema di zucca con robiola e pastina

Mi accorgo che sono passati due anni dall’ultima volta che ho scritto sul mio vecchio blog … caspita, sembra una vita! E in effetti in mezzo c’è una vita nuova. Quella di Matte, certo, ma anche la mia: centrifugata, stropicciata, colorata, amalgamata e rimescolata, attesa e improvvisa, paziente e ansiosa, ricca, ricchissima e piena di pause. Di tutto un po’, insomma. E in questo mix di adrenalina e stravolgimenti, si è creato inaspettato un nuovo spazietto per dar voce a una parte di me che mi è molto cara. Una piccola idea, nata in un momento di pieno down da influenza, quando l’anno stava ormai per finire.

Eccolo qui, in questo video, il mio progetto e il mio nuovo inizio … in cucina. Chi l’avrebbe mai detto? Per chi mi conosce, proprio l’ambiente in cui meno amo stare e che invece sto riscoprendo sotto nuove vesti. Quelle della creatività e della spensieratezza, del buon umore che ti dà il fatto di vivere le cose con autenticità. Nessun colpo di scena: solo io e un po’ di ingredienti messi insieme con attenzione e preparati con un po’ di buona musica.

Ovviamente tutto nasce da un nuovo grande amore alto 80 cm (non si offenda l’altro di 1m e 75 🙂 a cui si ispirano le ricette.

Io ci ho provato gusto e quando ci si diverte capita che le cose escano pure buone. 

Menu settimanale per bambini

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr circa di zucca tipo Delica
  • 1 patata
  • porro q.b.
  • 2 cucchiaini di robiola a persona
  • 50 gr di pastina tipo ditalini a persona
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 2 rami di rosmarino